Home
Novi: costituita la cooperativa sociale
"Iniziativa per l'autonomia", promossa dal Comune, per stimolare e sostenere la costituzione di una cooperativa sociale di tipo "B. Le domande dovranno pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune entro le ore 12 del 17 agosto
"Iniziativa per l'autonomia", promossa dal Comune, per stimolare e sostenere la costituzione di una cooperativa sociale di tipo "B. Le domande dovranno pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune entro le ore 12 del 17 agosto
Le domande dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune entro le 12 del 17 agosto. I richiedenti devono essere residenti nel Comune di Novi Ligure ed iscritti nelle liste del centro per l’Impiego. Inoltre, devono essere stati seguiti e sostenuti dal Csp (Consorzio Servizi alla Persona), in possesso almeno della licenza elementare e appartenere alla categoria di “lavoratore svantaggiato”. Per lavoratore svantaggiato s’intende qualsiasi persona che abbia difficoltà ad entrare nel mercato del lavoro senza assistenza ed in particolare che non abbia da anni un’occupazione stabile; che viva sola con figli a carico senza un’occupazione stabile; di età superiore ai 50 anni priva di posto di lavoro da almeno due anni; riconosciuta in passato affetta da dipendenza ai sensi della legislazione vigente; che non abbia potuto ottenere impiego/lavoro retribuito regolarmente per almeno due anni da quando è stata sottoposta a pena detentiva o ad altra sanzione penale; riconosciute disabili ai sensi della legislazione nazionale vigente.
I soggetti che saranno individuati per la costituzione della Cooperativa dovranno impegnarsi a frequentare corsi di formazione finalizzati all’acquisizione di competenze, con particolare attenzione alla legge per la sicurezza dei luoghi di lavoro, e rinunciare all’assistenza erogata dal Consorzio e al contributo di fondo sociale per gli assegnatari degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Il Comune di Novi, tramite il Csp, provvederà a versare la quota associativa per ogni soggetto individuato come socio “fondatore” e a sostenere l’avvio dell’impresa con la messa a disposizione di un minimo di attrezzature. Per questo contributo è prevista la restituzione da parte della cooperativa.