Scuola, nominati i nuovi presidi. Venti i posti in tutta la Provincia; tre a Novi
L'Ufficio Scolastico Regionale ha ufficializzato la nomina dei nuovi dirigenti scolastici, vincitori del concorso. Venti i posti in tutta la provincia, che copriranno i posti vacanti ed eviteranno buona parte delle reggenze di questi anni. Tre le nomine a Novi: due agli istituti comprensivi e una alle superiori, al Ciampini.
L'Ufficio Scolastico Regionale ha ufficializzato la nomina dei nuovi dirigenti scolastici, vincitori del concorso. Venti i posti in tutta la provincia, che copriranno i posti vacanti ed eviteranno buona parte delle reggenze di questi anni. Tre le nomine a Novi: due agli istituti comprensivi e una alle superiori, al Ciampini.

Sono venti i nuovi presidi, in tutta la provincia, ma si tratta di un numero che non basta ancora a coprire tutti i posti vacanti e ad evitare completamente le reggenze, anche se si tratta comunque di un bel numero di immissioni.
Il Comprensivo Galilei, nella via omonima di Alessandria, si prepara ad accogliere la preside Maria Paola Minetti al posto della reggente Maria Teresa Maggi, mentre, sempre ad Alessandria, al Comprensivo Bovio-Cavour, in spalto Rovereto, arriverà Antonella Talenti.
Due le nomine anche negli Istituti Comprensivi di Novi: si tratta di Mario Scarsi in via Rattazzi e di Filippo Pelizza in corso Italia, sede della scuola elementare Pascoli.
Infine, sono tre i nuovi dirigenti, che saranno titolari negli istituti superiori: il novese Guido Rosso è stato assegnato al Marconi di Tortona al posto di Carlo Arzani, Roberto Grenna arriverà, invece al Ciampini-Boccardo di Novi, che subentrerà a Claudio Bruzzone. Infine, Andrea Tommaselli sarà preside del Nervi, al posto di Roberto Viale.