Home
Novi Ligure: in consiglio si discute di acqua e Ilva
Prosegue lo scontro tra Pd e Rifondazione sul tema dell'acqua pubblica e del risultato del referendum. Al centro del dibattito anche la discussione e l'aggiornamento della vicenda Ilva
Prosegue lo scontro tra Pd e Rifondazione sul tema dell'acqua pubblica e del risultato del referendum. Al centro del dibattito anche la discussione e l'aggiornamento della vicenda Ilva
All’ordine del giorno anche la designazione dei componenti del collegio dei revisori dei conti (origano preposto a verificare la regolarità delle scritture contabili dei comuni) e la determinazione del loro compenso.
Sebbene si presenti come un consiglio breve (solo 6 i punti all’ordine del giorno) i temi toccati sono scottanti, e delicati anche dal punto di vista della tenuta della maggioranza che sostiene il Sindaco Robbiano.
In particolare la mozione sull’acqua pubblica voluta dalla sinistra, se respinta dalla maggioranza, potrebbe portare ad una crisi dell’amministrazione con una fuoriuscita di Moro e Malfettani dalla maggioranza, come minacciato più volte negli scorsi mesi. La mozione in sè ha una peso fortemente politico e poco o nulla pratico: in essa infatti si chiede che il comune si impegni a rispettare la sentenza della corte costituzionale emessa nel luglio scorso, che dichiarava illegittimo l’articolo 4 del Decreto Legge 138 del 13 Agosto 2011, con il quale il Governo reintroduceva la privatizzazione dei servizi pubblici locali, nonostante il netto risultato del referendum relativo all’acqua pubblica celebratosi pochi mesi prima.
I rapporti all’interno della maggioranza di governo novese, ed in particolare tra il Partito Democratico e Rifondazione comunista, si sono fatti sempre più tesi negli ultimi mesi dopo un iniziale idillio tra le due forze politiche. Casus belli la questione del terzo valico, a cui storicamente rifondazione, comunisti italiani e SEL si oppongono con forza mentre il PD mostra una sfumatura di posizioni, da chi è fortemente a favore a chi è dubbioso sull’opera.