Home
Marcia pacifica No Tav: arrivati ad Arquata
Sono circa 3 mila le persone che hanno percorso i chilometri che separano Serravalle da Arquata nel corteo pacifico No Tav. Pullman da Casale, Tortona e da Genova. Cittadini comuni, rappresentanti delle amministrazioni locali, bambini ed anziani tutti per dire "no" al Terzo Valico.
Sono circa 3 mila le persone che hanno percorso i chilometri che separano Serravalle da Arquata nel corteo pacifico No Tav. Pullman da Casale, Tortona e da Genova. Cittadini comuni, rappresentanti delle amministrazioni locali, bambini ed anziani tutti per dire "no" al Terzo Valico.
17:50 Arrivati ad ArquataLa marcia dei No Tav è giunta a destinazione, ad Arquata. Un lungo e colorato corteo ha percorso i chilometri che separano Serravalle da Arquata. Presenti cittadini comuni, rappresentanti delle amministrazioni locali, bambini e anziani: tutti uniti sotto gli striscioni bianchi e rossi No Tav.
14:20 In 3 mila verso Arquata
Non sono state disattese le aspettative: in circa 3 mila pronti per iniziare la marcia No Tav tra Serravalle e Arquata. In arrivo da Casale, Tortona e Genova gli ultimi pullman. Al momento la situazione è tranquilla, con le Forze dell’Ordine schierate lungo il percorso. Seguiranno aggiornamenti.
Ritrovo questa mattina, sabato, alle 14 in piazza Coppi a Serravalle, per la marcia pacifica dei comitati No Tav e dei cittadini che non vogliono l’opera. Torna così in piazza il popolo contrario al terzo valico dei Giovi, dopo la manifestazione dello scorso maggio. Allora la marcia fu limitata ad Arquata, questa volta coinvolgerà anche Serravalle. L’attesa degli organizzatori è di circa 3 mila partecipanti. I due centri si preparano per l’invasione colorata e “pacifica”, come fu quella di maggio e, ancor prima, la marcia del 2006. Stesso percorso, stesse motivazioni, quattro anni dopo. Diverso il contesto. Oggi c’è un progetto definitivo e quello esecutivo in dirittura d’arrivo, il finanziamento dei primi due lotti e una parentesi di espropri tentati ma respinti, a luglio.
“Un mese di mobilitazioni straordinario, quello di luglio, in cui centinaia di persone, giovani e anziani, donne e uomini, piemontesi e liguri hanno stretto forti legami dimostrando che quando le persone tornano a riappropriarsi del diritto di decidere sulle scelte che riguardano i loro territori, nessuno può imporre dall’alto la propria volontà distruttrice – Un mese in cui il Movimento No Tav – Terzo Valico è ulteriormente cresciuto con la costituzione dei comitati di Serravalle e Borgo Fornari ed ha dimostrato ancora una volta il grande consenso di cui gode fra la popolazione locale”. Sabato sarà un banco di prova per la “tenuta” del movimento.
Ha aderito ufficialmente la Fiom – Cgil che sarà a fianco dei manifestanti. Parteciperà anche il sindaco Paolo Spineto, ma senza fascia tricolore. Insieme a lui anche il consigliere Stefania Pezzan e altri consiglieri del “partito trasversale” No Tav. Non ci sarà, invece, in sindaco di Serravalle Albero Carbone che ha emesso ordinanza di chiusura al traffico e divieto di posteggio di Viale Martiri della Benedicta e Via Berthoud e delle Piazze Coppi e Matteotti a partire dalla 8,00 fino a termine della manifestazione. Il corteo attraverserà tutto l’abitato, raggiungerà la provinciale 35 dei Giovi, “salutando” i luoghi che a luglio furono presidiati per evitare gli espropri. Anche Arquata sarà attraversata a partire dal località Vaie fino a piazza Matteotti.
Il traffico da Serravalle in direzione Arquata Scrivia e Gavi e viceversa sarà interrotto nel primo pomeriggio per consentire il passaggio del corteo.