Daniel, tragica fine un’ora dopo il parto
Home
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
17 Ottobre 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Daniel, tragica fine un’ora dopo il parto

Una gravidanza regolare portata a termine al San Giacomo di Novi, ma subito dopo la nascita il piccolo accusa un malore. Inutili tutti i tentativi di soccorso. Il padre: "Difficile rassegnarsi, ma grazie ai medici che hanno fatto tutto il possibile"

Una gravidanza regolare portata a termine al San Giacomo di Novi, ma subito dopo la nascita il piccolo accusa un malore. Inutili tutti i tentativi di soccorso. Il padre: "Difficile rassegnarsi, ma grazie ai medici che hanno fatto tutto il possibile"

NOVI LIGURE – Doveva essere un giorno di gioia per George e Marinella, mercoledì scorso: lei aveva appena abbracciato il piccolo Daniel, il suo secondo genito, nato al termine di una gravidanza regolare nel reparto di Ostetricia dell’ospedale di Novi Ligure. Poi la tragedia e – appena un’ora dopo – Daniel non c’era più, ucciso da un malore che i medici del San Giacomo, nonostante tutti gli sforzi, non sono riusciti a fermare.

L’autopsia sul corpo del neonato si è svolta lunedì, ma i primi risultati si conosceranno solo oggi. Le prime ipotesi che si sono fatte strada, comunque, sono quelle della malformazione congenita al cuore o ai polmoni, o della cosiddetta “sindrome della morte in culla” (Sids) un evento dall’esito fatale su cui la comunità scientifica internazionale è ancora divisa ma che statisticamente si verificherebbe in un caso su 2 mila.

Il padre di Daniel, George Balaita, rumeno di 32 anni, vive con la moglie a Novi, in via Foscolo. Da parte sua nessuna accusa nei confronti dei sanitari, anzi. “È difficile rassegnarsi a queste disgrazie, è vero, ma devo ringraziare i medici e tutto il personale del San Giacomo, perché si sono comportati benissimo”. Marinella è stata dimessa sabato: per lei fortunatamente nessuna complicazione. Solo tanto, tantissimo dolore.
Se arriverà il nulla osta da parte dei magistrati, le esequie del piccolo Daniel potrebbero tenersi già oggi.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione