Il Comune scrive alla Provincia: “No al taglio della convenzione sul transito dei tir”
La Provincia taglia la convenzione con il Comune di Serravalle, in merito ai pedaggi degli autocarri che non possono transitare nel centro abitato, ma l'amministrazione comunale non ci sta e scrive all'assessore Moro e al presidente Filippi. "Si tratta di un contributo troppo importante per la sicurezza e la viabilità"
La Provincia taglia la convenzione con il Comune di Serravalle, in merito ai pedaggi degli autocarri che non possono transitare nel centro abitato, ma l'amministrazione comunale non ci sta e scrive all'assessore Moro e al presidente Filippi. "Si tratta di un contributo troppo importante per la sicurezza e la viabilità"
Nella sua risposta, l’amministrazione comunale evidenzia come il provvedimento di divieto di transito per i veicoli di peso massimo complessivo a pieno carico superiore alle 7.5 tonnellate risulti quanto mai necessario al fine di migliorare il già pesante flusso di traffico al quale il centro abitato di Serravalle è sottoposto ogni giorno.
“Una situazione ormai cronica ed al limite del sostenibile che, a parte le varie promesse di realizzazione della circonvallazione, non si è mai voluto veramente affrontare in maniera efficace. Siamo quindi esterrefatti dalla decisione della Giunta Provinciale, che nei fatti si sottrae alla propria responsabilità primaria di competenza sulla viabilità provinciale. Il fatto che la disdetta della convenzione possa essere imputata ad un risparmio ci lascia perplessi in quanto la spesa annuale sostenuta dalla Provincia ammonta a circa 6.500 euro”.
L’auspicio del Comune di Serravalle è quindi quello che la Giunta Provinciale possa riconsiderare la decisione assunta. Intanto, la nota dell’amministrazione di Serravalle è stata trasmessa per conoscenza anche al Prefetto di Alessandria, Romilda Tafuri, al Presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, ed all’assessore regionale ai Trasporti, Barbara Bonino.