Il Comune scrive alla Provincia: “No al taglio della convenzione sul transito dei tir”
Home
Lisa Lanzone - novionline@novionline.net  
17 Ottobre 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Il Comune scrive alla Provincia: “No al taglio della convenzione sul transito dei tir”

La Provincia taglia la convenzione con il Comune di Serravalle, in merito ai pedaggi degli autocarri che non possono transitare nel centro abitato, ma l'amministrazione comunale non ci sta e scrive all'assessore Moro e al presidente Filippi. "Si tratta di un contributo troppo importante per la sicurezza e la viabilità"

La Provincia taglia la convenzione con il Comune di Serravalle, in merito ai pedaggi degli autocarri che non possono transitare nel centro abitato, ma l'amministrazione comunale non ci sta e scrive all'assessore Moro e al presidente Filippi. "Si tratta di un contributo troppo importante per la sicurezza e la viabilità"

SERRAVALLE SCRIVIA – La Provincia di Alessandria decide di tagliare il contributo per il pagamento dei pedaggi autostradali ai tir che non possono attraversare il centro di Serravalle, ma l’amministrazione comunale non ci sta e scrive all’assessore provinciale e al Presidente della Provincia.
 
Infatti, il sindaco Alberto Carbone e l’assessore ai Lavori Pubblici e Viabilità, Antonino Bailo, hanno inviato al Presidente della Provincia, Paolo Filippi ed all’assessore alla Viabilità, Graziano Moro, una lettera in risposta alla decisione dell’amministrazione provinciale di annullare la convenzione tra Provincia e Comune, che prevedeva la partecipazione dell’ente provinciale al pagamento alla Società Autostrade dei pedaggi degli autocarri, ai quali è vietato il passaggio nel centro abitato del paese, dalle 7 alle 19.30. La scelta della Provincia è stata comunicata formalmente al Comune di Serravalle con una nota datata 8 ottobre.

Nella sua risposta, l’amministrazione comunale evidenzia come il provvedimento di divieto di transito per i veicoli di peso massimo complessivo a pieno carico superiore alle 7.5 tonnellate risulti quanto mai necessario al fine di migliorare il già pesante flusso di traffico al quale il centro abitato di Serravalle è sottoposto ogni giorno.


“Una situazione ormai cronica ed al limite del sostenibile che, a parte le varie promesse di realizzazione della circonvallazione, non si è mai voluto veramente affrontare in maniera efficace. Siamo quindi esterrefatti dalla decisione della Giunta Provinciale, che nei fatti si sottrae alla propria responsabilità primaria di competenza sulla viabilità provinciale. Il fatto che la disdetta della convenzione possa essere imputata ad un risparmio ci lascia perplessi in quanto la spesa annuale sostenuta dalla Provincia ammonta a circa 6.500 euro”.
 
Secondo l’amministrazione serravallese non si tratta, quindi, di una somma esosa, ma al contrario di un contributo fondamentale per la tutela della sicurezza e della salute degli abitanti di Serravalle: “Questa nuova amministrazione, consapevole delle problematiche che la viabilità serravallese continua a sopportare, con una deliberazione del consiglio dello scorso 28 settembre, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che esprime la volontà di porre in atto tutte le iniziative necessarie per giungere alla soluzione del problema, adottando anche eventuali soluzioni temporanee in attesa della realizzazione della tanto attesa circonvallazione”, si legge ancora nella missiva indirizzata alla Provincia.

L’auspicio del Comune di Serravalle è quindi quello che la Giunta Provinciale possa riconsiderare la decisione assunta. Intanto, la nota dell’amministrazione di Serravalle è stata trasmessa per conoscenza anche al Prefetto di Alessandria, Romilda Tafuri, al Presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, ed all’assessore regionale ai Trasporti, Barbara Bonino.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione