Comune: ora i pagamenti si fanno anche online
Home
Lisa Lanzone - novionline@novionline.net  
18 Ottobre 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Comune: ora i pagamenti si fanno anche online

Diventa sempre più interattivo il sito web del Comune di Novi. Sono state, infatti, attivate due nuove sezioni relative alla comunicazione con i cittadini e l'utilizzo dei servizi comunali. Disponibili servizi per i pagamenti - anche delle multe - e per le segnalazioni online

Diventa sempre più interattivo il sito web del Comune di Novi. Sono state, infatti, attivate due nuove sezioni relative alla comunicazione con i cittadini e l'utilizzo dei servizi comunali. Disponibili servizi per i pagamenti - anche delle multe - e per le segnalazioni online

NOVI LIGURE – Da oggi a Novi sarà più facile effettuare pagamenti, segnalazione e prenotazioni online. Sta diventatndo, infatti, sempre più interattivo il sito web del Comune, all’interno del quale sono state attivate due nuove sezioni al fine di rendere più efficace la comunicazione con i cittadini e più fruibili i servizi comunali. Entrando nell’area riservata, infatti, gli utenti registrati avranno a disposizione due nuovi collegamenti, uno relativo ai pagamenti e l’altro per le segnalazioni on line.

Tramite il primo è possibile effettuare da casa una serie di pagamenti, tra cui i servizi di mensa e trasporto scolastico, l’asilo nido, la tassa rifiuti, diritti di segreteria, edilizia privata, servizi cimiteriali, multe e sanzioni elevate dalla Polizia Municipale. Disponibibili onlin anche i biglietti della stagione teatrale e il pagamento di altre spese legate all’uso di impianti sportivi, trasporto anziani e soggiorni sociali.
 
Per procedere bisogna inserire l’importo insieme ai propri dati (generalità, indirizzo, codice fiscale, email) e confermare il pagamento. Il metodo più veloce e semplice è quello di utilizzare la carta di credito. Le informazioni sono inviate tramite una connessione sicura direttamente dal proprio computer al centro di elaborazione dati della banca. Cliccando sull’icona a forma di carrello si può verificare l’importo totale e l’elenco di tutti gli avvisi di pagamento selezionati, con la possibilità di aggiungerne altri o di eliminarli se non si intende più pagarli. Questo tipo di pagamento non comporta nessuna commissione.

Il secondo servizio riguarda, invece, le segnalazioni ed i reclami: anche in questo caso gli utenti devono essere registrati ed accedere attraverso l’area riservata. Dopo aver compilato i campi con i dati personali, è possibile selezionare l’ambito del problema (ambiente, manutenzione, verde pubblico, viabilità) e inserire una descrizione testuale dello stesso. Cliccando sul pulsante di invio, la segnalazione raggiungerà l’ufficio competente e, contestualmente, l’utente riceverà un messaggio di conferma sulla propria casella di posta elettronica.

Il progetto di aggiornamento del sito internet del Comune fa parte di vari interventi attivati negli ultimi mesi, in accordo con le linee guida dei portali web della Pubblica Amministrazione. L’obiettivo è quello di razionalizzare i contenuti online e migliorare l’accessibilità e l’interattività dei servizi che vengono offerti ai cittadini.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione