Pdl, primarie al vetriolo
Da Novi giudizi contrastanti sull'utilità della consultazione. E se la deputata Manuela Repetti annuncia il proprio appoggio incondizionato al segretario Angelino Alfano, i consiglieri comunali Accili e Tuo storcono il naso: "Speriamo che siano vere primarie"
Da Novi giudizi contrastanti sull'utilità della consultazione. E se la deputata Manuela Repetti annuncia il proprio appoggio incondizionato al segretario Angelino Alfano, i consiglieri comunali Accili e Tuo storcono il naso: "Speriamo che siano vere primarie"
Ma la vera novità di questi giorni è che, tra poco più di un mese, anche il Pdl, per la prima volta nella propria storia, consentirà a elettori e simpatizzanti di esprimersi sulla scelta del leader. La data è quella del 16 dicembre, ma le candidature andranno presentate entro il 19 novembre.
A Novi i big del Popolo della Libertà stanno iniziando a collocarsi. La deputata Manuela Repetti auspica la candidatura di Alfano e gli assicura il proprio sostegno. Più prudenti i consiglieri comunali novesi: Diego Accili e Federico Tuo apprezzano l’idea di affidarsi alle primarie ma temono che il partito non sia pronto e che la consultazione si trasformi in una passeggiata per il segretario Alfano, una sorta di investitura popolare ma dal significato politico piuttosto scarso. Scettico Gianni Piazzale, che però spera nella riunificazione dei moderati italiani: “Altrimenti rischiamo di consegnare il Paese nelle mani di Bersani e Vendola”.
Costanzo Cuccuru, al suo primo intervento ufficiale come neo coordinatore cittadino del Pdl, sostiene che “si deve ricominciare dal popolo e dare al popolo la parola, ma non solo in occasione delle elezioni dove trovano i “pacchi” già confezionati, ma scegliendo preventivamente chi li deve governare con indicazioni primarie, le più ampie possibili, ridando ai cittadini la possibilità di scelte e proposte che oggi, ma anche ieri, erano prerogative di occulti “direttori”. Anche a Novi Ligure c’è bisogno di questo, c’è bisogno di uscire dal ‘dominio’ di una ‘lobby’ che da tempo ha fatto il suo tempo e che, troppo abituata al potere, ha perso la rotta giusta”.
L’articolo completo è sul Novese in edicola a partire da oggi, giovedì 8 novembre.