Terzo Valico, a gennaio riprendono gli espropri
Le procedure, bloccate per l'opposizione di proprietari e comitati No Tav, prenderanno di nuovo avvio nel 2013, dopo la reiterazione dei necessari decreti. Intanto domani sera a Voltaggio appuntamento con un docufilm sull'opera
Le procedure, bloccate per l'opposizione di proprietari e comitati No Tav, prenderanno di nuovo avvio nel 2013, dopo la reiterazione dei necessari decreti. Intanto domani sera a Voltaggio appuntamento con un docufilm sull'opera
Cociv fa sapere che i cittadini interessati riceveranno nuovamente le lettere di immissione in possesso: “In base alla richiesta del Prefetto abbiamo incontrato le amministrazioni comunali e parte degli espropriati. Manca solo il Comune di Gavi. Dopodiché possiamo ripartire. Essendo scaduto a settembre il precedente decreto, abbiamo richiesto a Italferr di emanarne uno nuovo. Dobbiamo aspettare i tempi tecnici del tribunale per l’invio e la notifica delle lettere”.
A luglio, i tecnici incaricati da Cociv di effettuare lo stato di consistenza dei beni da espropriare avevano cominciato il loro lavoro da Libarna, a Serravalle Scrivia, incontrando l’opposizione dei proprietari e dei No Tav.
I primi incontri con gli amministratori locali sono avvenuti successivamente a Voltaggio, dove i tecnici di Cociv sono stati accompagnati dagli espropriati. “Nel paese della val Lemme – proseguono dal consorzio – alcune lettere sono già arrivate, riferite ancora alla vecchia procedura, e le immissioni sono già avvenute”. Lo conferma anche il sindaco Lorenzo Repetto: “Grazie agli incontri dei mesi scorsi sono state chiarite diverse situazioni anomale lungo la strada provinciale, dovute al fatto che le mappe degli espropri non erano aggiornate. C’è quindi chi ha deciso di accogliere la proposta di Cociv accordandosi sull’immissione in possesso concluse proprio in questi giorni”.
Proprio a Voltaggio domani sera, alle 21, nella scuola elementare, il circolo Legambiente e il Comitato No Terzo Valico organizzano la proiezione del docufilm dal titolo “Facciamo volare il tav dalla terra – Immagini e documenti contro il Terzo Valico”, realizzato la scorsa primavera dà Josè Palermo e Antonio Petracca. Gli autori hanno intervistato i rappresentanti dei vari comitati alessandrini e liguri per far conoscere quale sarà l’impatto sul territorio del Tav e la sua inutilità con tanto di cifre alla mano.