• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Imu,
    Home
    Lisa Lanzone - l.lanzone@ilnovese.info  
    10 Novembre 2012
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Imu, Pozzolo non cambia

    Invariate le aliquote per la tassa sulla casa: 4 per mille sull'abitazione principale, 2 per mille sui fabbricati rurali e 7,6 per mille su tutti gli altri immobili. Approvata la convenzione sulla polizia municipale: Basaluzzo e Fresonara sono rimasti fuori.

    Invariate le aliquote per la tassa sulla casa: 4 per mille sull'abitazione principale, 2 per mille sui fabbricati rurali e 7,6 per mille su tutti gli altri immobili. Approvata la convenzione sulla polizia municipale: Basaluzzo e Fresonara sono rimasti fuori.

    POZZOLO FORMIGARO – Il Comune di Pozzolo Formigaro lascia invariate le aliquote dell’Imu – rispetto a quanto deciso a livello statale – e cioè pari al 7,6 per mille l’aliquota massima; 4 per mille per quanto riguarda la prima casa e 2 per mille, invece, sulle case rurali. La decisione è stata presa durante l’ultima seduta del consiglio comunale.

    Nel corso del dibattito è intervenuto il consigliere di opposizione Enrico Orlando, il quale ha affermato che si sarebbe dovuto in qualche modo intervenire sulle aliquote, per favorire qualche settore sotto pressione, abbassando i parametri e alzando l’aliquota massima.

    L’assessore al bilancio Giuseppe De Marco ha risposto che tecnicamente diventa molto difficile conciliare le esigenze di tutti, incappando facilmente in errori di calcolo fortemente dannosi per le casse comunali. Anche il sindaco Roberto Silvano ha ribadito la volontà e lo sforzo dell’amministrazione comunale di non voler ritoccare al rialzo le aliquote decise dallo Stato, per non gravare ulteriormente sui cittadini.

    È stata poi approvata la convenzione attuativa per lo svolgimento del servizio di Polizia Municipale con i Comuni di Bosco Marengo, Frugarolo e Carezzano. Infatti, nonostante il cambiamento dei parametri (5 mila abitanti anziché 10 mila) l’obbligo di associare le funzioni per Pozzolo (sulla soglia dei 5 mila abitanti) persiste e il primo cittadino ha rilevato l’importanza di stipulare la convenzione con più Comuni perché, proprio nel caso della Polizia Municipale, quando ci sono manifestazioni di una certa importanza, è meglio avere un numero elevato di personale per operare contestualmente mansioni di segreteria, controlli stradali e di ordine pubblico. Le convezioni sono rinnovabili di anno in anno e i Comuni decideranno se proseguire al fianco di Pozzolo oppure associarsi con altri Comuni, in base a eventuali variazioni di esigenze. Dall’accordo si sono defilati i Comuni di Basaluzzo e di Fresonara, che intendono stipulare convenzioni con altri Comuni.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C