• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lavoratori
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    14 Novembre 2012
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Lavoratori Inps e Inail in piazza per dire no ai tagli

    In Alessandria sono scesi in piazza i dipendenti dell’Inail e dell'Inps per protestare dopo che il Governi Monti ha deciso di portate ulteriori tagli sul personale degli enti pubblici e di chiudere la sede di Novi Ligure

    In Alessandria sono scesi in piazza i dipendenti dell’Inail e dell'Inps per protestare dopo che il Governi Monti ha deciso di portate ulteriori tagli sul personale degli enti pubblici e di chiudere la sede di Novi Ligure

    In una giornata di mobilitazione europea contro le misure di austerity varate da diversi Paesi del Vecchio Continente, in Alessandria sono scesi in piazza i dipendenti dell’Inail e dell’Inps, che hanno deciso di protestare sotto la Prefettura dopo che il Governi Monti ha deciso di portate ulteriori tagli sul personale degli enti pubblici. I tagli non toccheranno solo il personale ma riguarderanno anche la chiusura di varie sedi. Per la provincia di Alessandria è prevista quella dell’Ufficio Locale di Novi Ligure, ma in base alla spending review, la stessa sorte potrebbe toccare anche ad altre unità.
    “Questi tagli sono indiscriminati e rischiano di atrofizzare l’istituto e le sue sedi – spiegano le rappresentanze sindacali – Oggi l’Inail è presente sul territorio con uffici ed ambulatori ed è vicino a chi ha gravi difficoltà e a chi ha bisogno dei servizi, sia per quanto concerne l’aspetto infortunistico, che per quello assicurativo e quindi ai lavoratori e alle aziende. L’Inail gestisce ogni anno quasi un milione di infortuni dei quali circa 900 mortali ed oltre 20 mila con invalidità, e tra l’altro rilascia alle imprese i Durc ed eroga finanziamenti per incentivare la sicurezza, con poco più di 8 mila dipendenti (erano 14 mila pochi anni fa, e dovranno scendere a 7 mila). I servizi vengono erogati con tempi di evasione delle pratiche che vanno ben al di sotto del limite fissato di 30 giorni dalle vigenti normative (ad Alessandria un infortunio viene liquidato in media in 10 giorni solari). Chiudere delle Sedi dell’Inail – ed in parallelo dell’Inps – significa smantellare lo stato sociale, non consentire la tutela integrale del lavoratore che parte dalla prevenzione e, attraverso il riconoscimento degli infortuni, si estende fino al reinserimento sociale e lavorativo ed alla riabilitazione fisica e psicologica di chi ha subito un incidente sul lavoro. I lavoratori degli Enti previdenziali lottano per difendere non solo i propri stipendi, ormai bloccati da anni e in fatto decurtati ripetutamente, ma soprattutto il diritto di tutti i cittadini a mantenere uno stato sociale”.
    “Vogliamo andare a un tavolo delle trattative per eliminare gli sperperi e non essere avvisati di licenziamenti pubblici (il Ministro della Funzione Pubblica Patroni Griffi ha avvisato di un esubero di dipendenti pubblici sul profilo Twitter del ministero ndr). Hanno unito Inps e Indap perché venissero risparmiati dei soldi ma poi non è stato mandato in pensione nessun dirigente che doveva andare in pensione” precisa Daniela Piccione della Cisl enti pubblici

    Alla chiusura della sede Inail di Novi Ligure si è interessato il consigliere Marco Botta che ha presentato un’interrogazione urgente in Consiglio Regionale. “Cosa intende porre in atto la Giunta Regionale per scongiurare la chiusura della sede Inail di Novi Ligure, considerato come la chiusura di questa importante struttura territoriale possa creare alle imprese la perdita di un fondamentale punto di riferimento e supporto in loco nello svolgimento di tutte le procedure amministrative, con inevitabili complicazioni e difficoltà dovute ad un accentramento negli uffici di Alessandria –commenta- L’Inail di Novi Ligure serve una vasta parte del territorio provinciale di Alessandria, che va dall’ovadese al novese, che conta diverse decine di migliaia di abitanti. In base a quali parametri si è valutata opportuna la chiusura della sede di Novi Ligure ed è fattibile l’opzione dell’avvio di una semplice indagine di mercato alla ricerca di locazioni alternative a minor costo anche in sinergia con altri Enti?”.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C