Attenzione a chi vuole vendere un rilevatore di gas
Home
Andrea Vignoli  
18 Novembre 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Attenzione a chi vuole vendere un rilevatore di gas

Attenzione a Novi, dove in questi giorni, incaricati della società Si.Pre stanno tentando insistentemente di vendere rilevatori di fughe di gas a prezzi molto elevati. L'altro ieri sono dovuti intervenire anche i Carabinieri a seguito delle insistenze degli addetti, a casa di un'anziana signora

Attenzione a Novi, dove in questi giorni, incaricati della società Si.Pre stanno tentando insistentemente di vendere rilevatori di fughe di gas a prezzi molto elevati. L'altro ieri sono dovuti intervenire anche i Carabinieri a seguito delle insistenze degli addetti, a casa di un'anziana signora

NOVI LIGURE – In questi giorni a Novi Ligure può capitare di sentire suonare il campanello e trovarsi di fronte degli incaricati della società Si.Pre. che si offrono di installare un rilevatore di fughe di gas. Non sono “falsi addetti” che cercano di entrare in casa per rubare, ma – a quanto pare – non sarebbero esattamente dei modelli di gentilezza.

Come è successo l’altro ieri a Novi Ligure, dove sono dovuti intervenire i carabinieri a seguito delle insistenze di due incaricati della società, che stavano cercando a tutti i costi di vendere un rilevatore di gas ad una anziana signora in una via del centro.


Una veloce ricerca in rete permette di vedere che gli addetti della Si.Pre. di Brescia, acronimo della sigla “Sicurezza e prevenzione”, sono incappati varie volte in problemi con la legge. Ecco come agiscono: un paio di giorni prima della visita degli addetti, viene lasciato nelle cassette della posta dei condomini un foglio che avvisa che incaricati della ditta in questione faranno un sopralluogo con lo scopo di prevenire gli incendi. Quindi, nel giorno prefissato, gli addetti si presentano (spesso in tuta blu, come se fossero operai dell’azienda del gas) e si offrono di installare un dispositivo che permette di rilevare fughe di gas.

In maniera abile, i venditori convincono soprattutto persone anziane, e installano un semplice apparecchietto “made in China” per una cifra che si aggira intorno ai 200 euro. Il prezzo normale di un simile apparecchio di buona marca è di 35 euro.

Gli addetti spiegano anche che è possibile, entro 10 giorni, restituire il rilevatore e avere indietro i soldi. Peccato che sul foglio di recesso è indicato, in caratteri minuscoli, che per esercitare questo diritto è necessario rispedire il rilevatore nella sua scatola originale, che gli installatori non lasciano mai.

La Si.pre. è stata già multata dall’Autorità per la Concorrenza e il Mercato con una sanzione di 20 mila euro, proprio a causa dei volantini considerati dall’Autorità una “pratica commerciale scorretta” e ingannevole, in quanto lasciavano intendere che fosse una informazione per la sicurezza e non una promozione commerciale. Molto spesso inoltre i venditori si qualificano come incaricati di un non meglio precisato “ente nazionale gas”. Insomma, se capitano a casa vostra, o trovate volantini strani, fate attenzione.
Leggi l'ultima edizione
Più letti
Lorena è Miss Predosa 2025 (e papà presenta…)
Società
L'elezione
Nove concorrenti per la prima edizione del concorso, ideato da Rossella Moretti. Vince l’insegnante di sostegno di Ovada
Daniela Terragni 
22 Luglio 2025
ore
18:14
PREDOSA - È Lorena Silvestri , insegnante di sostegno originaria di Ovada, la vincitrice di Miss Pre...
Piazza Pernigotti: demolizione dell’ex distributore di benzina
Società
Dal 22 luglio
I lavori si terranno dal 22 al 26 luglio, previste modifiche alla viabilità
Marzia Persi 
20 Luglio 2025
ore
14:30
NOVI LIGURE- Piazza Pernigotti: demolizione dell'ex distributore di benzina. La prossima settimana p...
Il “Villa Sparina Gavi 2023” fra i 20 migliori vini al mondo
Economia
Secondo la classifica di Eric Asimov
Il nettare di Bacco della famiglia Moccagatta è finito sul New York Times
Marzia Persi 
22 Luglio 2025
ore
15:00
GAVI- Il "Villa Sparina Gavi 2023" fra i 20 migliori vini al mondo. Il “Villa Sparina Gavi 2023” è f...
Ultime notizie
Genova-Acqui Terme: linea ferroviaria sospesa ad agosto per i lavori del Terzo Valico
Società
Trasporti
Cantieri intensivi per quadruplicamento e manutenzioni sulla tratta. Interventi anche con fondi Pnrr: treni sospesi, rimodulati o deviati fino al 31 agosto
Marcello Feola 
26 Luglio 2025
ore
17:32
ACQUI TERME - Nel mese di agosto proseguiranno in Liguria i lavori di potenziamento infrastrutturale...
Auto si ribalta sulla bretella A26-A7: cinque feriti in codice giallo
Cronaca
L'accaduto
Incidente autonomo nel pomeriggio all'altezza di Predosa: intervento di elisoccorso, 118 e Polstrada
25 Luglio 2025
ore
19:48
PREDOSA – Paura oggi pomeriggio intorno alle 17 sulla bretella A26-A7 , all'altezza di Novi Ligure, ...
Cumbia, feste e milonga: gli eventi di sabato
Cultura, Eventi, Spettacoli
Cosa fare nel weekend
A San Salvatore l'esplosiva energia del festival 'SanSaPalooza'. Proseguono le patronali a Valenza, Oviglio, Fubine, Gavi e in tutta la provincia. A Pozzolo serata dedicata al tango. 'Wine Night' con concerto diffuso e dj a Ricaldone. Ad Acqui Terme il teatro di Govi
Lucia Camussi 
25 Luglio 2025
ore
12:14
ALESSANDRIA - Renga a Ricaldone e la Pfm in concerto a L'Isola in Collina; Claudio Sanfilippo ad Ale...
A Libarna “Perfumum”: quando la musica incontra il profumo
Cultura, Eventi
Domani
L'area archeologica serravallese ospiterà un concerto pensato, scritto e ideato da Claudio Rossi, Vittorio Berchi e Renzo Marchesini.
Marzia Persi 
24 Luglio 2025
ore
16:00
SERRAVALLE SCRIVIA- A Libarna "Perfumum": quando la musica incontra il profumo. L' Area archeologica...
“Trenta giorni di nave a vapore”,  festival al femminile
Cultura, Eventi, Società
A Cabella Ligure
Incontri, spettacoli e presentazione di libri per un weekend tutto da vivere in ricordo di Carlo Repetti
Marzia Persi 
24 Luglio 2025
ore
10:00
CABELLA LIGURE- "Trenta giorni di nave a vapore", festival al femminile. Da domani a domenica 27 lug...