• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bosio,
    Home
    Giampiero Carbone - g.carbone@ilnovese.info  
    20 Novembre 2012
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Bosio, cresce l’Imu sulla prima casa

    L'aliquota per l'abitazione principale passa dal 4 al 4,8 per mille. Sale anche quella per le altre tipologie di immobili, che arriva al 9,1 per mille (in precedenza era al 7,6). La maggioranza: "Colpa dei tagli operati dal governo"

    L'aliquota per l'abitazione principale passa dal 4 al 4,8 per mille. Sale anche quella per le altre tipologie di immobili, che arriva al 9,1 per mille (in precedenza era al 7,6). La maggioranza: "Colpa dei tagli operati dal governo"

    BOSIO – Stangata sull’Imu a Bosio. Nel Comune dell’alta val Lemme l’imposta municipale sugli immobili presenta le aliquote più elevate rispetto ai Comuni limitrofi. Il Consiglio comunale, nell’ultima seduta ha deliberato infatti di portare l’aliquota sulla prima casa dal 4 al 4,8 per mille, mentre sulla seconda casa e sugli altri tipi di immobile i bosiesi dovranno pagare addirittura il 9,1 anziché il 7,6 di base indicato dal governo. Una decisione che in Consiglio ha visto il voto contrario dei consiglieri di opposizione.

    La delibera prevede una detrazione per l’abitazione principale e le pertinenze pari a 200 euro, 50 euro per ciascun figlio di età non superiore a ventisei anni e altri 50 euro se il figlio dimora e risiede anagraficamente nell’abitazione principale, fino a un massimo di 400 euro. La maggioranza ha giustificato l’incremento dell’imposta con l’ulteriore diminuzione dei trasferimenti statali deciso ad agosto dal governo, che per il Comune di Bosio ha significato un taglio di 121 mila euro, in aggiunta ai precedenti e successivi solo per l’anno in corso.

    Bosio è tra i pochi Comuni della val Lemme che ha ritoccato l’aliquota sulla prima casa. Fraconalto l’ha portata al 5 per mille (8,6 per mille per gli altri immobili). Francavilla Bisio ha optato per il 4,5 e per l’8 per mille, Tassarolo per il 5,5 e l’8,5. Per le seconde case l’aliquota di Bosio è quindi la più elevata.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C