Letteratura e teatro danno vita a Iris Unprintable
Lo scrittore Maurizio Temporin, il regista Andrea Lanza, la fondatrice di Trentanove Stelle Teatro Monica Massone: insieme per portare in scena uno spettacolo d'eccezione. Sul quale c'è ancora un fitto mistero...
Lo scrittore Maurizio Temporin, il regista Andrea Lanza, la fondatrice di Trentanove Stelle Teatro Monica Massone: insieme per portare in scena uno spettacolo d'eccezione. Sul quale c'è ancora un fitto mistero...
Temporin, classe 1988, è autore della saga letteraria Iris (Fiori di cenere, 2010; I sogni dei morti, 2011; I risvegli ametista, 2012), giunta proprio lo scorso mese al terzo capitolo ed edita dalla casa editrice Giunti. Andrea Lanza, visionario regista teatrale, musicista e videomaker, è autore di spettacoli teatrali che hanno fatto conoscere il suo nome ben lontano non solo da Novi Ligure, ma anche dall’Italia. Al1c3 Sup3rbra1n, il suo ultimo progetto, ha debuttato a San Francisco nello scorso febbraio e sarà a Pechino nel 2013.
Insieme, hanno deciso di trasportare sul palcoscenico il mondo di questa saga letteraria, caratterizzata dal fortunato intreccio di letteratura, cinema, graphic novel e arti visive. Non si tratterà però di una semplice trasposizione dei capitoli già pubblicati, ma di un episodio totalmente nuovo, appunto “non stampabile”, come recita il titolo stesso.
Ora che abbiamo creato attesa, soprattutto per i 15 mila fans della saga, la domanda è una sola: a quando lo spettacolo? L’anteprima alessandrina è in programma per sabato 15 dicembre. Impossibile dare delucidazioni sulla location, che per ora rimane un segreto, l’unica informazione trapelata è che si tratterebbe di un luogo simbolo di Alessandria, denso di storia e di valori, silenzioso e lontano dalle luci della città. Che sia la Cittadella?
Il servizio completo è sul Novese in edicola fino a mercoledì 28 novembre.