Dolci Terre, presentata la nuova edizione
Home
Marzia Persi - m.persi@ilnovese.info  
27 Novembre 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Dolci Terre, presentata la nuova edizione

Dal 6 al 9 dicembre appuntamento a Novi con la fiera dell'enogastronomia locale. Quest'anno edizione dedicata al cioccolato e a tutte le sue deliziose declinazioni. Ma non mancheranno focaccia e farinata

Dal 6 al 9 dicembre appuntamento a Novi con la fiera dell'enogastronomia locale. Quest'anno edizione dedicata al cioccolato e a tutte le sue deliziose declinazioni. Ma non mancheranno focaccia e farinata

NOVI LIGURE – Il cioccolato sarà protagonista, dal 6 al 9 dicembre prossimi, di “Dolci terre di Novi”, la rassegna enogastronomica allestita presso il centro fieristico di viale dei Campionissimi. Il “cibo degli dei” caratterizzerà la manifestazione, giunta alla diciassettesima edizione, grazie alla presenza di aziende, produttori artigianali e tante sorprese come le degustazioni guidate dalla cooperativa Quetzal di Modica, città siciliana famosa per la sua cioccolata.

Poi tra le novità della kermesse troveranno spazio la Cioccolateria a cura della Pasticceria “La Pieve” e la Cioccolibreria, golose letture per grandi e piccini a cura della libreria “Buone letture”. Ci saranno anche i chocolabs promossi dallo chef Massimo Migliaro.
Naturalmente non potranno mancare tutti i prodotti tipici del territorio: il Mercato delle Dolci Terre ospiterà oltre cento espositori che proporranno il meglio dell’enogastronomia. Tutti i giorni poi si potrà assaggiare la focaccia novese preparata dai maestri panificatori con farine di grani locali. Spazio anche alla farinata cucinata con i ceci della Merella, mentre nel centro degustazioni si potranno gustare piatti tipici regionali a cura dello chef Davide Grezzi.

Sarà presente anche quest’anno l’Enoteca, gestita dalla delegazione di Alessandria della Fisar con la partecipazione del Consorzio Tutela del Gavi. Tra i vini presenti, vincitori del Premio “Marengo Doc”, concorso enologico organizzato dalla Camera di Commercio e dalla Provincia di Alessandria. In degustazione anche il Prosecco Cinzano prodotto dalla Campari.

Da non perdere infine il tradizionale appuntamento con la Notte Bianca l’8 dicembre. In piazza Dellepiane si terrà il concerto del “Joy Singer Choir”, negli androni, nelle piazze e nelle chiese del centro storico, gruppi corali allieteranno i visitatori ricreando attraverso canti gospel l’atmosfera natalizia. I negozi rimarranno aperti fino a mezzanotte.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione