Tumori al seno, una serata per sconfiggerli
Home
Sara Moretto - s.moretto@ilnovese.info  
27 Novembre 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Tumori al seno, una serata per sconfiggerli

La organizza domani sera l'associazione onlus Giuseppe Ciliberto. Con la partecipazione di medici, oncologi e specialisti del settore per rispondere a tutte le domande del pubblico

La organizza domani sera l'associazione onlus Giuseppe Ciliberto. Con la partecipazione di medici, oncologi e specialisti del settore per rispondere a tutte le domande del pubblico

NOVI LIGURE – Come si fa una diagnosi precoce dei tumori del seno? Cosa significa “screening”? Cos’è la mammografia? È l’unico metodo di diagnosi possibile? Quante donne, leggendo queste prime righe penseranno all’impressione negativa, allo spavento, che accompagnano termini come “screening” o “mammografia”, ma chiediamoci: quante vite possono essere salvate con una diagnosi puntuale e precoce?

Per rispondere a queste e altre domande, l’associazione Giuseppe Ciliberto di Novi, nel suo impegno costante nella lotta contro il cancro, organizza una serata di informazione scientifica domani sera. Dalle ore 21.00, presso il salone del Dlf in piazza della stazione, si parlerà di tumore al seno, di come affrontarlo e come prevenirlo.

Parteciperanno diversi tra i medici dell’ospedale San Giacomo. Tra questi Giancarlo Faragli e la radiologa Rosibeth Dasilva spiegheranno la procedura dello screening; le radiologhe Maria Teresa Foco, Carola Catanese e Caterina Cellerino daranno un quadro dei vari esami e dei metodi di diagnosi per il tumore al seno; Pier Carlo Rassu e Bruno Castagneto affronteranno l’argomento più difficile, la chirurgia e le terapie. Questi argomenti, che troppo spesso si evita di affrontare a viso aperto, saranno presentati in maniera semplice e chiara. Inoltre, gli esperti presenti in sala saranno disponibili ad ulteriori domande del pubblico.

La serata sarà anche a scopo di beneficienza, l’associazione ha infatti predisposto un conto corrente postale per raccogliere fondi (cpp 39680137), destinati a finanziare i progetti di ricerca e di assistenza supportati.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione