Terzo Valico, ricomincia la battaglia sugli espropri
Home
Giampiero Carbone - g.carbone@ilnovese.info  
28 Novembre 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Terzo Valico, ricomincia la battaglia sugli espropri

Domani, giovedì, riprenderà la battaglia sugli espropri del Terzo Valico. Questa volta ad essere colpita sarà l'Alta Val Lemme. La prima immissione in possesso è prevista, infatti, alle 9 a Fraconalto. In programma presidi no tav.

Domani, giovedì, riprenderà la battaglia sugli espropri del Terzo Valico. Questa volta ad essere colpita sarà l'Alta Val Lemme. La prima immissione in possesso è prevista, infatti, alle 9 a Fraconalto. In programma presidi no tav.

FRACONALTO – Ricomincerà domani la battaglia sugli espropri del Terzo Valico, non più dalla Valle Scrivia ma dall’alta Vallemme. La prima immissione in possesso è prevista alle 9 a Fraconalto, le altre a seguire durante la giornata e anche nei giorni successivi. È molto probabile che stavolta i tecnici incaricati da Cociv non si facciano accompagnare solo da pochi agenti come è avvenuto la scorsa estate a Serravalle e a Borgo Fornari (Ge) prima della sospensione richiesta dalla Prefettura.

A contrastare i presidi dei cittadini e dei proprietari dei terreni da espropriare contrari al Terzo Valico potrebbero esserci non poche forze dell’ordine.

I No Tav Terzo Valico da giorni si sono dati appuntamento domani mattina alle 8 a Fraconalto per organizzare i presidi per impedire ai tecnici di effettuare le immissioni in possesso. Chi arriverà dalla Liguria si troverà invece a Borgo Fornari

“Cociv, insieme alla classe politica che lo sostiene – dicono dal Comitato No Tav Terzo Valico – non sembra intenzionato a fermarsi. Esattamente come abbiamo impedito le immissioni quest’estate, lo stesso faremo domani a Fraconalto, in modo pacifico e con la determinazione necessaria ad impedire che i signori del Cociv possano avvicinarsi ai terreni da espropriare”.

Perché partire da Fraconalto e dalla Vallemme e non più da Serravalle? “A seguito degli avvenimenti di luglio – spiegano dal Cociv – la Prefettura ha richiesto di rinnovare un’azione informativa di dettaglio a tutti i soggetti che saranno interessati dagli espropri, attraverso le amministrazioni comunali. Pertanto il nuovo calendario dipende dai tempi di svolgimento di questa azione informativa. Ad oggi sono già stati acquisiti i terreni a Voltaggio e si sono programmati quelli di Fraconalto, poi si proseguirà lungo la Vallemme. Quando la procedura informativa sarà conclusa anche per Serravalle si procederà anche con questo comune. Ad oggi infatti sia Serravalle che Arquata sono ancora in corso di accordi”.

Abbiamo chiesto al consorzio se per impedire che i presidi vanifichino le immissioni abbia richiesto  l’intervento delle forze dell’ordine. “Non dipende da noi”, hanno risposto da Genova.

(nella foto un presidio no tav durante i passati tentativi di esproprio a Libarna)

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione