Una “Notte Bianca” di musica e degustazioni
Nel centro storico il concerto del Joy Singer Choir e la Natività realizzata dall'istituto d'arte Jona Ottolenghi. Al centro fieristico prosegue Dolci Terre con le degustazioni di cioccolato e prodotti tipici
Nel centro storico il concerto del Joy Singer Choir e la Natività realizzata dall'istituto d'arte Jona Ottolenghi. Al centro fieristico prosegue Dolci Terre con le degustazioni di cioccolato e prodotti tipici
In linea con il tema della rassegna, nelle vie del centro saranno proposte degustazioni di cioccolata calda a cura dell’associazione Animal’s Angel ma anche di caldarroste grazie alla Croce Rossa, di vin brulè offerto dal gruppo novese degli Alpini e di polenta preparata dalla Locanda del Santo Bevitore. Ovviamente i negozi così come le vinerie, i bar e le pasticceria rimarranno aperti sino alle 24. Per i più piccoli sarà anche funzionante in piazza Carenzi una giostrina. Quest’anno, infatti, come è risaputo ormai, non ci sarà la pista su ghiaccio che tanto successo aveva riscosso l’anno passato. Purtroppo la location prevista dall’amministrazione comunale per questa attrattiva, e cioè piazza Carenzi anziché piazza Dellepiane, non è stata accolta favorevolmente soprattutto dai residenti e, quindi, il gestore della pista di ghiaccio ha preferito per non incorrere in intoppi di vario genere di allestire, quest’anno, la pista.
“La Notte Bianca – dice Lucia Ferrando, vice presidente del consorzio Cuore di Novi – rappresenta uno degli appuntamenti più suggestivi dell’anno e, nonostante le temperature non siano particolarmente miti, richiama sempre tanti visitatori anche da fuori zona”. Visitatori che potranno avere la possibilità di partecipare al concorso Compra & Vinci grazie al quale, con una spesa minima di 50 euro presso più punti vendita, si possono vincere buoni spesa e un viaggio ai Carabi per 2 persone all inclusive.
Prima di andare a fare shopping in centro c’è anche la possibilità di visitare “Dolci terre di Novi”, la rassegna enogastronomica allestita al centro fieristico di viale dei Campionissimi che rimarrà aperta fino alle 21 (aperta anche domani con orario 10-21). Quest’anno il tema è il cioccolato, per questo, le vetrine degli esercizi commerciali del centro storico sono addobbate con richiami al “cibo degli dei” che, a Novi, vanta una tradizione centenaria.