Regali di Natale, a Voltaggio si riscopre il baratto
Nel paese della val Lemme si reinventano i mercatini di Natale, sfidando la crisi con la moneta di scambio più antica. Aperta anche l'esposizione di presepi alla chiesa dei Cappuccini.
Nel paese della val Lemme si reinventano i mercatini di Natale, sfidando la crisi con la moneta di scambio più antica. Aperta anche l'esposizione di presepi alla chiesa dei Cappuccini.
Non dobbiamo dimenticare, come questo periodo dell’anno debba essere accompagnato dalla cele-brazione, o dalla riscoperta, della propria fede. E uno degli esempi più tradizionale è il presepe. Sempre a Voltaggio, da domani fino al 6 gennaio sarà possibile ammirare i presepi di Emilio e Elio Burri e Luciana Scarone, provenienti dalle regioni italiane e dall’Europa nella cornice artistica della Chiesa del Convento Cappuccino, a Voltaggio.
L’orario di apertura va dalle 15.00 alle 18.00, tutti i giorni. Fanno eccezione lunedì 24 dicembre (apertura dalle 21.00 alle 23.00), il giorno di Natale (l’esposizione rimarrà chiusa) e domenica 6 gennaio (la mostra chiuderà alle 17.00 anziché alle 18.00).
Il 1° e il 6 gennaio, alle 16.00, visita guidata alla pinacoteca dei Cappuccini (ingresso a offerta, necessaria la prenotazione al numero 347 4608672).
Rimanendo in tema di presepi, a Voltaggio, nell’Oratorio barocco di Nostra Signora del Gonfalone sarà possibile ammirare quello di Giovanna e Sandra Cavo.