Novi firma il patto anti-Co2
L'amministrazione comunale si impegna a ridurre le emissioni di anidride carbonica e a monitorare l'inquinamento in città. Cavanna: "Primi passi mossi da tempo, con l'installazione di pannelli fotovoltaici e illuminazione a led".
L'amministrazione comunale si impegna a ridurre le emissioni di anidride carbonica e a monitorare l'inquinamento in città. Cavanna: "Primi passi mossi da tempo, con l'installazione di pannelli fotovoltaici e illuminazione a led".
Aggiunge Cavanna: “Certamente per l’amministrazione comunale sottoscrivere questo Patto non è cosa da poco perché si tratta di monitorare continuamente la situazione stilando ogni anno una relativa documentazione e contemporaneamente bisogna attivare una serie di iniziative per ridurre l’inquinamento in città”.
Novi, comunque, si presenta preparata a tale riguardo, dal momento che si è dotata, già da diverso tempo, del Piano Energetico comunale. “Novi ha intrapreso la strada della green economy già da un paio di anni. Sono stati installati su alcuni edifici comunali impianti fotovoltaici che permettono un notevole risparmio energetico – continua l’assessore Cavanna – Inoltre stiamo attuando anche la trasformazione dell’illuminazione pubblica. Saranno infatti sistemati i led in tutta la città. Oggi sono presenti in viale della Rimembranza e nei giardini pubblici. La sostituzione, poi, delle lampadine tradizionali con lampade al led presso il cimitero urbano sta producendo un risparmio energetico di oltre il 60 per cento. I costi, infatti, sono scesi di circa 2.000 euro a bimestre, con un risparmio stimato su base annua intorno ai 12 mila euro”.