Albano possibile candidata alle politiche
Home
Giampiero Carbone - g.carbone@ilnovese.info  
8 Gennaio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Albano possibile candidata alle politiche

Ultimi giorni di attesa, prima di conoscere i candidati alle prossime elezioni politiche. E tra questi potrebbe esserci anche il sindaco di Gavi Nicoletta Albano, che dovrebbe correre nella lista dei Moderati Italiani per la Rivoluzione

Ultimi giorni di attesa, prima di conoscere i candidati alle prossime elezioni politiche. E tra questi potrebbe esserci anche il sindaco di Gavi Nicoletta Albano, che dovrebbe correre nella lista dei Moderati Italiani per la Rivoluzione

GAVI – Si saprà ufficialmente in questi giorni se Nicoletta Albano (nella foto), sindaco di Gavi, sarà davvero candidata alle elezioni politiche di fine febbraio.

Il suo nome viene infatti associato ai Moderati italiani per la rivoluzione (Mir), il movimento che fa capo all’imprenditore di Modena Gianpiero Samorì e che appoggerà Silvio Berlusconi insieme a diverse altre liste. Si parla anche della posizione che Albano, a quanto si dice candidata alla Camera, avrebbe ottenuto in Piemonte: primo posto nella circoscrizione Piemonte 1.

La diretta interessata al momento non rilascia dichiarazioni, mentre uno dei referenti in Piemonte del Mir, Franca Biglio, sindaco di Marsaglia (Cn), non smentisce: “A breve decideremo definitivamente la lista dei candidati da presentare a Samorì, per questo non posso sbilanciarmi sui singoli candidati. Di certo in provincia di Alessandria saranno diversi”.

Nel febbraio del 2010 Albano aveva annunciato in pompa magna l’ingresso nell’Udc in vista delle elezioni regionali del marzo successivo in appoggio al centrosinistra guidato da Mercedes Bresso. Grande l’impegno a favore del candidato di zona Marco Mazzarello, comunque non eletto a causa della vittoria del centrodestra, e nessuno posto nel cda di Finpiemonte, la finanziaria della Regione, per Albano.

Successivamente è arrivato il tentativo con l’Italia dei Valori, andato a rotoli dopo che la base del partito, soprattutto a Novi Ligure, ha messo il veto su un personaggio quanto meno spregiudicato. L’Udc, secondo alcuni, non ha dato al sindaco di Gavi lo spazio che lei stessa riteneva di meritare, cioè una candidatura sicura per le prossime politiche. Da qui la grande scommessa con un movimento al momento del tutto sconosciuto, legato alla figura di Samorì, passando dal potenziale sostegno a Monti a quello “antico” per Berlusconi.

Albano tenta la scalata al Parlamento praticamente da sempre ma è la prima volta che riesce a candidarsi dopo che quasi tutti i partiti l’hanno respinta. Nella sua carriera politica ventennale ha infatti militato anche nella Lega Nord e in Forza Italia, dalla quale è stata “cacciata” nel 2005. Possibilità di essere eletta? C’è chi dice che il Mir otterrà percentuali di voto da prefisso telefonico ma altri sottolineano i meccanismo diabolici della legge elettorale, il famigerato Porcellum, che punta a far avere seggi anche alle microliste.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione