Internet e minori, un incontro con Don Padrini
Domani sera, sabato, al Sacro Cuore si parlerà di internet e minori. Ad incontrare educatori e genitori sarà Don Paolo Padrini esperto di giovani e nuove tecnologie. Don Paolo è l'inventore dell'iBreviary e collaboratore del Vaticano in materia di nuove tecnologie
Domani sera, sabato, al Sacro Cuore si parlerà di internet e minori. Ad incontrare educatori e genitori sarà Don Paolo Padrini esperto di giovani e nuove tecnologie. Don Paolo è l'inventore dell'iBreviary e collaboratore del Vaticano in materia di nuove tecnologie
È giusto consentire ai bambini e giovanissimi di usare la rete? Se sì, esistono limiti? E i social network? Proverà a spiegarlo con parole semplici e concetti efficaci don Paolo, parroco di Stazzano e collaboratore del Papa sulle questione tecnologiche. A don Padrini si deve l’invenzione dell’iBreviary, il primo breviario digitale, e del profilo Twitter e Facebook di Benedetto XVI. Ma anche una semplice guida per genitori redatta per fornire, appunto, un aiuto alle famiglie alle prese con la nuova generazione di bimbi super tecnologici.
Dopo gli appuntamenti natalizi, riprende intanto l’attività tradizionale alla parrocchia del Sacro Cuore dove don Giuseppe Turrici ha intenzione di fornire spunti per “aprire la casa comune” a tutti i parrochiani e non solo. A breve inizieranno inoltre i preparativi per l’organizzazione di un’altra “Estate ragazzi”. La scorsa edizione ha accolto circa 200 bambini dai 6 ai 12 anni, ospitati al parco Acos di Bettole. “Non posso che ringraziare Acos per l’ospitalità che ci concede ogni anno. L’ho già fatto direttamente ma ci tengo a farlo anche pubblicamente”, dice don Turrici.