Ospedale da salvare, il corteo mette d’accordo (quasi) tutti
Home
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
11 Gennaio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Ospedale da salvare, il corteo mette d’accordo (quasi) tutti

Alla manifestazione indetta dal Comune di Novi parteciperanno anche i 31 sindaci dei paesi vicini. Ma c'è anche chi si prepara a sfilare per conto proprio: il clima elettorale comincia a farsi sentire?

Alla manifestazione indetta dal Comune di Novi parteciperanno anche i 31 sindaci dei paesi vicini. Ma c'è anche chi si prepara a sfilare per conto proprio: il clima elettorale comincia a farsi sentire?

NOVI LIGURE – Quasi tutti i trentuno sindaci dei dintorni parteciperanno con la fascia tricolore al corteo organizzato dall’amministrazione comunale di Novi per difendere l’ospedale San Giacomo. Sabato 19 gennaio, infatti, i rappresentanti delle istituzioni locali di tutta la zona sfileranno nel corteo guidato dal sindaco Lorenzo Robbiano attraverso le vie della città, da corso Marenco fino al nosocomio novese, passando per via Roma e per piazza XX Settembre.

Non è detto, però, che il corteo ‘delle istituzioni’ riesca a mettere d’accordo tutti. Il comitato ‘Salviamo il San Giacomo’ – sorto nei mesi scorsi – infatti potrebbe marciare con un proprio striscione, in polemica con i rappresentanti locali dei partiti che hanno sostenuto il governo Monti. “Come fanno gli eletti del Pd, a Novi, a indire una manifestazione per difendere l’ospedale, mentre a Roma tenevano in piedi l’esecutivo che ha deciso i tagli alla sanità?”, si chiedono gli esponenti del comitato, al cui interno sono presenti anche alcuni esponenti politici dell’Idv e di Sel.
Insomma, clima incandescente, anche perché le elezioni si avvicinano e il tema della sanità può rappresentare un buon bacino di voti.

La decisione di indire una manifestazione per chiedere il rilancio del San Giacomo è stata presa lo scorso 28 dicembre dalla conferenza dei capigruppo del consiglio comunale. Al corteo sono invitati a partecipare anche i sindacati, le associazioni di categoria e di volontariato, le società sportive e le parrocchie. Domani invece i consiglieri comunali distribuiranno volantini per spiegare ai cittadini le motivazioni del corteo.
È già stato stabilito che, qualora le condizioni meteo siano avverse, la manifestazione si svolgerà al coperto, presso il teatro Ilva. La partenza del corteo è prevista per le ore 10.00.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione