Raccolta rifiuti, Csr lancia campagna informativa
Home
Marzia Persi - m.persi@ilnovese.info  
12 Gennaio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Raccolta rifiuti, Csr lancia campagna informativa

Partirà alla fine del mese una campagna di sensibilizzazione promossa dal Consorzio Servizio Rifiuti per aiutare i cittadini a migliorare la raccolta differenziata e ottenere risultati migliori. A Novi previsti diversi progetti, come la raccolta nei giorni di mercato

Partirà alla fine del mese una campagna di sensibilizzazione promossa dal Consorzio Servizio Rifiuti per aiutare i cittadini a migliorare la raccolta differenziata e ottenere risultati migliori. A Novi previsti diversi progetti, come la raccolta nei giorni di mercato

NOVI LIGURE – Il rifiuto è una risorsa solamente se viene conferito in maniera corretta, pertanto il Csr (Consorzio servizio rifiuti) darà vita a partire dalla fine di gennaio a una campagna di sensibilizzazione.

“Vogliamo portare avanti una campagna massiccia – dice Oreste Soro, presidente del Csr – perché solamente con la collaborazione dei cittadini possiamo ottenere buoni risultati. Inoltre, a Novi, l’aver messo a punto l’isola ecologica ha un significato preciso: non solo diamo un servizio ai cittadini, facciamo anche un passo in avanti nella modernizzazione del sistema della raccolta rifiuti”. Aggiunge Soro: “Se i cittadini comprenderanno questo, la percentuale di differenziata è destinata ad aumentare notevolmente”.


Ma vediamo in cosa consisterà la campagna informativa che prenderà il via a breve. Innanzitutto si attuerà un progetto contro l’abbandono dei rifiuti. “Verranno sistemate delle paline informative – spiega Soro – nella quelli verrà ben spiegato come deve avvenire il conferimento, poi si attueranno dei controlli domiciliari. Le varie società che si occupano del ritiro dell’immondizia hanno già individuato un addetto a tale mansione”. Il “controllore” visionerà i diversi cassonetti e apporrà un adesivo informativo, a seconda del colore dell’adesivo (verde, giallo, rosso) si saprà se in quell’abitazione la raccolta avviene nella maniera giusta. Poi scatteranno le sanzioni.

Per quanto riguarda poi specificatamente la città di Novi si attueranno due progetti ad hoc. Uno riguarda la raccolta nei giorni di mercato. “Gli ambulanti – prosegue Soro – dovranno conferire i loro rifiuti direttamente all’isola ecologica. Naturalmente questo passaggio [oggi viene ritirata a fine mercato da Gestione Ambiente; ndr] sarà graduale ma inevitabile se vogliamo anche contenere i costi”. Sempre a Novi, dal momento che è emerso, molto spesso, che nei cassonetti della plastica e del vetro si trova materiale non compatibile, verranno collocati dei cassonetti nella zona concentrica al centro storico con “bocche a feritoia” “così da impedire – sottolinea ancora Soro – che vengano buttati rifiuti di altro genere, andando a compromettere in modo rilevante la qualità del materiale riciclabile”.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione