Il Museo dei Campionissimi su Rai Premium
Home
Lisa Lanzone - l.lanzone@ilnovese.info  
15 Gennaio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Il Museo dei Campionissimi su Rai Premium

Questa sera, martedì, il Museo dei Campionissimi di Novi sarà protagonista della prima puntata de "i Leggendari", il nuovo programma di Rai Premium, che questa settimana sarà dedicato a Fausto Coppi. Interviste e immagini dalla nostra città

Questa sera, martedì, il Museo dei Campionissimi di Novi sarà protagonista della prima puntata de "i Leggendari", il nuovo programma di Rai Premium, che questa settimana sarà dedicato a Fausto Coppi. Interviste e immagini dalla nostra città

NOVI LIGURE – Questa sera, martedì 15 gennaio alle 23, su Rai Premium farà il suo esordio la trasmissione “I Leggendari”, condotta da Enrico Ruggeri. E alcune parti della prima puntata, dedicata a Fausto Coppi, sono state girate presso il Museo dei Campionissimi di Novi, nel corso del mese di dicembre.

Il programma tv rappresenta una nuova produzione, che andrà ad arricchire il palinsesto di Rai Premium, a partire proprio da oggi, sul canale per “affictionati”, come recita lo slogan. Il programma sarà un incontro tra fiction e realtà, una rubrica dedicata ad alcune delle più importanti figure dello sport italiano come Marco Pantani, Fausto Coppi, Tiberio Mitri e i fratelli Abbagnale. Ognuna delle sei puntate previste rappresenterà un viaggio nel tempo in cui fiction e realtà si intrecceranno fra loro. Le interviste ad esperti, giornalisti, amici e familiari dei campioni, saranno, infatti, integrate dai momenti più significativi tratti dalle  fiction che la Rai ha dedicato ai vari personaggi.

A condurre questo nuovo appuntamento sarà il cantautore Enrico Ruggeri, appassionato di sport, ormai  divenuto un esperto conduttore tv. La prima puntata sarà, appunto, dedicata a Fausto Coppi, il “Campionissimo” del ciclismo italiano e internazionale. La vita e le gesta del “Airone”, vincitore di cinque Giri d’Italia e due Tour de France, saranno ripercorse attraverso le interviste al figlio Faustino Coppi, all’ex ciclista e giornalista Davide Cassani, alla direttrice del “nostro” Museo del Ciclismo, Chiara Vignola, e all’autrice della biografia su Giulia Occhini – da tutti nota come la “Dama Bianca” – Alessandra De Stefano.

Tra una testimonianza e l’altra, saranno, inoltre, mostrati alcuni filmati tratti dalla miniserie “Il Grande Fausto”, che ha avuto come protagonisti Sergio Castellitto, nei panni di Coppi, e Ornella Muti in quelli della Occhini. La miniserie, in due puntate, è stata realizzata dalla Rai nel 1995 ed è stata scritta e diretta da Alberto Siron. E proprio Siron offrirà il proprio contributo alla puntata raccontando alcuni aneddoti legati al dietro le quinte della fiction, che all’epoca della messa in onda aveva ottenuto una media di oltre 9 milioni di spettatori.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione