Home
Confagricoltura: ‘Crescono tasse e burocrazia’
Ieri a Novi si è svolta l'annuale assemblea di zona di Confagricoltura: ad intervenire anche l'assessore Parodi. Dall'associazione sono stati segnalati i problemi del peso delle nuove imposte e quello della crescente burocrazia, con l'obbligo della Pec dal prossimo giugno
Ieri a Novi si è svolta l'annuale assemblea di zona di Confagricoltura: ad intervenire anche l'assessore Parodi. Dall'associazione sono stati segnalati i problemi del peso delle nuove imposte e quello della crescente burocrazia, con l'obbligo della Pec dal prossimo giugno
A dare, invece, il via alle votazioni del Consiglio di Zona di Novi, per il prossimo triennio, è stato il direttore Tiberio Quattordio. Dal voti sono stati confermati i consiglieri uscenti Valentina Carosio, Adriano Ghiglione, Giorgio Massa, Andrea Quaglia, Ezio Vescovo e Bruno Zerbo. L’unico neo eletto è stato Enrico Lovigione, subentrato a Piero Ghiglione. A decidere, invece, il nuovo presidente di Zona sarà il Consiglio, che si riunirà dopo l’assemblea.
Il presidente provinciale Gian Paolo Coscia ha, invece, commentato la situazione dell’agricoltura locale, nazionale ed europea e si è soffermato sulle problematiche che interessano maggiormente l’ambito fiscale con le nuove pesanti imposte e la commercializzazione dei prodotti. All’assemblea è infine intervenuto il vice presidente provinciale Luca Brondelli, il quale ha focalizzato il suo discorso sulla burocrazia crescente e sull’obbligo di dotarsi di una casella di PEC (posta elettronica certificata) entro il prossimo giugno.