Ambulatori di medicina sportiva all’Isola dei Bambini
Il Comitato "Sport in Novi" ha proposto all'Asl Al alcuni locali dell'Isola dei Bambini di viale Pinan Cichero per trasferire gli ambulatori di medicina sportiva. Gli spazi si trovano, infatti, a pochi passi dallo stadio comunale e dal palazzetto dello sport novese
Il Comitato "Sport in Novi" ha proposto all'Asl Al alcuni locali dell'Isola dei Bambini di viale Pinan Cichero per trasferire gli ambulatori di medicina sportiva. Gli spazi si trovano, infatti, a pochi passi dallo stadio comunale e dal palazzetto dello sport novese
“A nostro avviso – dice Adriano Reale, presidente di Sport in Novi – la collocazione potrebbe essere interessante dal momento che l’Isola si trova in un punto strategico: a pochi passi dallo stadio comunale, dal centro sportivo (ex All Season) e dal palazzetto dello sport”. Gli ambulatori potrebbero essere ospitati in quella che era definita “la serra” dell’isola, ovvero un locale ampio e dotato di servizi igienici con doccia. “Sarebbero sufficienti pochissime modifiche – continua Reale – per rendere più funzionali allo scopo i locali ma, complessivamente, la struttura è in ordine”.
Ora spetta all’amministrazione comunale dare il nulla osta, dal momento che l’Isola dei Bambini è di proprietà del Comune ed è stata affidata nella gestione a “Sport in Novi” che la utilizza principalmente per Estate Ragazzi.
“Abbiamo già avuto un abboccamento con l’Asl – prosegue Reale – ma l’ultima parola spetta al Comune, essendo proprietario dei muri”. Intanto il Comitato ha cambiato ragione sociale divenendo azienda consortile a responsabilità limitata. “Questa trasformazione burocratica- spiega Reale – si è resa necessaria perché noi gestiamo, in collaborazione con le società sportive, gli impianti sportivi della città andando anche a provvedere a lavori di piccola manutenzione”. Inoltre la trasformazione è stata necessaria per la realizzazione del campo in sintetico a San Marziano.
“Sport in Novi” ha dichiarato, già tempo fa, di essere pronta ad impegnarsi in questo ambizioso progetto al quale parteciperà il Comune di Novi con uno stanziamento di circa 200 mila euro. Il Comune dovrebbe riuscire a reperire tale cifra dalla vendita degli immobili comunali. Il campo che sorgerà in località San Marziano sarà di proprietà comunale ma, come gli altri impianti, sarà gestito da “Sport in Novi”, la quale presenterà nelle prossime settimane, un piano finanziario all’amministrazione che dovrà approvarlo. Il costo complessivo dell’opera si aggira sui 600 mila euro. Hanno già dato ampia disponibilità di collaborazione a tale progetto anche le società sportive.