‘Dai Lucedio’, un nuovo spazio di teatro e cultura
Domani, venerdì, a Novi sarà inaugurato un nuovo spazio culturale per gli appassionati di teatro. Si tratta del 'Salotto & Teatro - Dai Lucedio' che sarà attivo in via Verdi, sotto la guida dell'attore Francesco Parise, di Teatrolab e Karkadè
Domani, venerdì, a Novi sarà inaugurato un nuovo spazio culturale per gli appassionati di teatro. Si tratta del 'Salotto & Teatro - Dai Lucedio' che sarà attivo in via Verdi, sotto la guida dell'attore Francesco Parise, di Teatrolab e Karkadè
Dall’esterno si presenta come un antico palazzo, di un altrettanto antica famiglia. Poi si entra in un grande atrio, si salgono le scale sulla destra e si arriva al primo piano: aperta la porta si è arrivati nel cuore del “Salotto & Teatro”, e tutto cambia. La sua è la natura di un luogo in continuo cambiamento, un luogo che ascolta e parla delle esperienze che lì si sono intrecciate. E in effetti la storia dello stabile è lunga e inizia tanti anni fa, quando Francesco Parise (nella foto durante uno spettacolo) ne fa la sede della sua associazione culturale.
Chi a Novi e nei dintorni ha fatto o fa teatro di sicuro è passato da lì almeno una volta per assistere a qualche spettacolo o partecipare a qualche corso, evento, laboratorio. Oggi quello spazio, passivo da un po’ di tempo, torna così a essere attivo e aperto alla città. Un piccolo sogno che si realizza grazie alla collaborazione di due realtà culturali note – Teatrolab e Karkadé – e in particolare di quattro persone: Alessandro Cariola, Francesco Parise, Davide Sannia e Lorenza Torlaschi. C’è una gran voglia di fare “cose” Dai Lucedio, senza essere troppo vincolati agli aspetti “culturocratici”. Questo piccolo spazio pieno di prospettive fa tornare la voglia di creare momenti di aggregazione intelligenti, senza pretese eccessive, aldilà della qualità che vuole e deve rimanere alta. Verrà inoltre reso noto prossimamente un programma dettagliato delle prime iniziative.