Il Comune su Facebook, ma e’ una bufala
Sulle bacheche di molti novesi iscritti a Facebook è arrivata una "richiesta di amicizia" che sembrava inviata dal Comune. Invece si trattava solo di un falso profilo. Ignoto lo scopo: tentativo di truffa o ingenuità?
Sulle bacheche di molti novesi iscritti a Facebook è arrivata una "richiesta di amicizia" che sembrava inviata dal Comune. Invece si trattava solo di un falso profilo. Ignoto lo scopo: tentativo di truffa o ingenuità?
NOVI LIGURE – Facebook ormai non è più solo un luogo dove incontrare vecchi amici e compagni di scuola. Il social network creato da Mark Zuckerberg oggi è una importante vetrina per aziende, personaggi pubblici e istituzioni. Capita però che ogni tanto qualcuno abusi delle possibilità offerte da questa piazza virtuale per raccontare mezze verità, bugie tutte intere o bufale vere e proprie. Ieri, ad esempio, sulle bacheche di molti novesi iscritti a Facebook è arrivata una “richiesta di amicizia” da tal “Novi Ligure”.
L’immagine del profilo di “Novi Ligure” era quella dello stemma della Città di Novi. E tra i post si leggevano affermazioni che inducevano a ricondurre la pagina all’amministrazione comunale novese. Insomma, l’impressione – a una prima visita – era quella di una pagina Facebook creata dal Comune. Certo un particolare stonava, e di brutto. Se l’immagine del profilo era quella dello stemma comunale, l’immagine di copertina riproduceva, invece, una ben riconoscibile panoramica aerea di Alessandria. Qualche visitatore l’ha fatto notare e così la foto è stata immediatamente sostituita con una classica immagine della Collegiata (e i commenti rimossi).
Ieri in serata la pagina era già stata cancellata, probabilmente per l’intervento dell’amministrazione comunale novese (quella vera!). Spiega l’assessore Simone Tedeschi: “Finora abbiamo attivato solo due pagine ufficiali, quella della biblioteca civica e quella del teatro Paolo Giacometti, rispettando le direttive ministeriali che regolano l’utilizzo dei social network da parte delle istituzioni. Non è la prima volta che qualcuno prova ad aprire un profilo Facebook a nome del Comune: nel giro di 24-48 ore riusciamo sempre a risolvere il problema”.
Contattato su internet, il creatore della pagina non rivela la propria identità ma dichiara: “Sono una persona semplice che vive a Novi e ho pensato di creare una pagina”. Se vive davvero a Novi, però, ci permettiamo di consigliargli di uscire più spesso da casa: almeno non la scambierà più con Alessandria…