Ora la festa di compleanno si fa al ‘Museo dei Campionissimi’
Home
Marzia Persi - m.persi@ilnovese.info  
7 Febbraio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Ora la festa di compleanno si fa al ‘Museo dei Campionissimi’

Da oggi per i più piccini sarà possibile festeggiare il compleanno al Museo dei Campionissimi, con una festa davvero speciale: proposti, infatti, laboratori per costruire marionette, mini-bici e maschere. E domemica 10 febbraio appuntamento con il Carnevale e con la 'bottega delle maschere'

Da oggi per i più piccini sarà possibile festeggiare il compleanno al Museo dei Campionissimi, con una festa davvero speciale: proposti, infatti, laboratori per costruire marionette, mini-bici e maschere. E domemica 10 febbraio appuntamento con il Carnevale e con la 'bottega delle maschere'

NOVI LIGURE – Interessante iniziativa al Museo dei Campionissimi. Da oggi la struttura dedicata alla storia del ciclismo nazionale e internazionale ospiterà feste di compleanno per i più piccini. “L’idea è nata un po’ per caso – spiega Chiara Vignola, direttore del museo – e auspico che abbia seguito. Già qualche anno fa si era pensato di adibire a tali eventi il centro fieristico “Dolci terre”, poi, la settimana scorsa sono stata contattata da una mamma che mi ha chiesto se era possibile fare la festa del suo bambino al museo. Così da ora in avanti offriremo alle famiglie novesi un sito dove poter festeggiare il compleanno ai loro bambini. Credo che questa iniziativa sia un modo simpatico e divertente per i più piccini di conoscere la nostra area museale”.

Durante la festa al museo sarà organizzato un laboratorio per realizzare marionette “uno spazio – continua Vignola – del museo ospita già la mostra permanente di marionette della famiglia Pallavicini e di per sé questo è una attrattiva per i bambini, inoltre attraverso il gioco creeranno loro stessi delle marionette“. Non mancherà poi per i maschietti anche la possibilità di costruire, con materiale riciclato, delle mini bici.

In occasione del Carnevale, domenica 10 febbraio, dalle 15 alle 17, ci sarà la “bottega delle maschere” “anche in questo caso – prosegue Chiara Vignola – sarà allestito un laboratorio ad hoc per realizzare maschere di carnevale”.

Chi festeggerà il proprio compleanno entro il prossimo 3 marzo avrà anche l’opportunità di avere una scenografia davvero speciale perché ancora per quattro settimane al museo è ospitata la mostra “La bottega delle magie”. “La “bottega delle magie” – spiega Chiara Vignola – racconta la storia della Props & Decors, l’azienda di Giuseppe Rombolà nata nel 1986 a Bosco Marengo e da qualche anno trasferitasi nella zona industriale di Novi”. La rassegna propone vere e proprie opere d’arte che fanno parte della grande tradizione italiana della scenotecnica. Sarà anche l’occasione per conoscere e approfondire l’affascinante mestiere dello scenografo, di volta in volta alle prese con nuove sfide creative per rispondere alle esigenze dei vari spettacoli.

Subito dopo la chiusura de “La bottega delle magie” inizieranno i preparativi per la “Milano-Sanremo”, che quest’anno passerà da Novi domenica 17 marzo. Il 16 marzo si organizzerà un open day in viale dei Campionissimi interamente dedicato al mondo della bicicletta «L’open day – sottolinea Vignola – è stata promossa con la collaborazione della società Progetto ciclismo e vedrà protagonisti ragazzi e bambini».
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione