Teatro, prosegue la stagione del ‘Giacometti’
Home
Lisa Lanzone - l.lanzone@ilnovese.info  
13 Febbraio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Teatro, prosegue la stagione del ‘Giacometti’

Domani, giovedì, nuovo spettacolo della stagione teatrale del Giacometti di Novi. In scena 'L'arte della commedia' di Eduardo De Filippo riproposta dall'attore e regista Michele Sinisi. Lo spettacolo inizia alle ore 21, prevendite in biblioteca

Domani, giovedì, nuovo spettacolo della stagione teatrale del Giacometti di Novi. In scena 'L'arte della commedia' di Eduardo De Filippo riproposta dall'attore e regista Michele Sinisi. Lo spettacolo inizia alle ore 21, prevendite in biblioteca

NOVI LIGURE – Prosegue la stagione al Teatro Giacometti di Novi. Domani, giovedì 14 febbraio, andrà, infatti, in scena “L’arte della commedia”, commedia scritta da Eduardo De Filippo (foto) nel 1964 e riproposta dall’attore e regista Michele Sinisi: una accorata riflessione sul mestiere di attore, resa con il tono ironico e complice tipico delle cantate edoardiane.

Sul palco saliranno Michele Altamura, Vittorio Continelli, Nicola Conversano, Simonetta Damato, Nicola Di Chio, Gianluca delle Fontane, Patrizia Labianca, Riccardo Lanzarone e Michele Sinisi. La produzione è del Teatro Minimo in coproduzione con Fondazione Pontedera e Teatro/Fondazione Teatro Piemonte Europa con il sostegno di Teatri Abitati/Ass. alla Cultura del Comune di Andria.

Il prossimo spettacolo in cartellone sarà, poi, quello di mercoledì 6 marzo, quando andrà in scena “Il mio Coppi”, opera teatrale che si basa su un testo di Albe Ros, al secolo Alberto Rosa, tradotto in linguaggio drammaturgico da Daniela Morelli (regia Maurizio Panici; produzione Energie Emergenti in collaborazione con Argot Produzioni). Protagonista sarà l’attrice Pamela Villoresi che interpreterà il ruolo di Maria, sorella maggiore di Fausto Coppi, nel momento dell’agonia del grande campione. Il monologo aiuterà lo spettatore a riscoprire l’uomo Fausto, la sua infanzia, il suo mondo fatto di malinconia e sacrifici, sullo sfondo di un’Italia che usciva dalla guerra e ritrovava, anche attraverso il ciclismo, la voglia di vivere. Alla rappresentazione al “Giacometti” ha collaborato anche il Museo dei Campionissimi.

L’inizio degli spettacoli è alle ore 21, la biglietteria del Teatro apre alle 19.30. Per informazioni e prevendita dei biglietti è possibile rivolgersi alla Biblioteca Civica di Novi (via Marconi, 66; tel. 0143.76246 – 78194).

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione