‘Novesi’ protagonisti al Festival di Sanremo
Home
Lisa Lanzone - l.lanzone@ilnovese.info  
14 Febbraio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

‘Novesi’ protagonisti al Festival di Sanremo

Il nostro territorio protagonista al Festival di Sanremo, che ha preso il via ieri. Tra i cantanti in gara, infatti, c'è anche la cantante 29enne Malika Ayane, valborberina di adozione. E tra gli autori delle canzoni, l'arquatese Peppe Servillo, che ha scritto il brano di Maria Nazionale

Il nostro territorio protagonista al Festival di Sanremo, che ha preso il via ieri. Tra i cantanti in gara, infatti, c'è anche la cantante 29enne Malika Ayane, valborberina di adozione. E tra gli autori delle canzoni, l'arquatese Peppe Servillo, che ha scritto il brano di Maria Nazionale

NOVI LIGURE – Anche il nostro territorio è protagonista al Festival di Sanremo che ha preso il via ieri, su Rai Uno e che proseguirà sino a sabato. Sono due, infatti, i piemontesi in gara in questa edizione e una è ‘novese’ di adozione: si tratta della cantante Malika Ayane (nella foto), 29enne, artista italo-marocchina con forti legami di origine con la Val Borbera: a Vignole vivono, infatti, il papà e la nonna. La cantante – divenuta famosa anche per aver interpretato il celebre brano ‘La prima cosa bella bella’ (colonna sonora dell’omonimo film) – è alla sua terza partecipazione al Festival della canzone italiana e secondo la critica risulta essere tra i concorrenti favoriti.

Ma non sono soltanto i cantanti a fare onore al nostro territorio: da ricordare, infatti, anche la partecipazione dell’arquatese Peppe Servillo, tra gli autori delle canzoni in gara. Servillo ha scritto il brano ‘E’ colpa mia’, interpretato dalla cantante napoletana Maria Nazionale. Nato ad Arquata Scrivia 52 anni fa, Servillo non è soltanto compositore, ma anche cantante e attore. Come cantante debuttò nel 1980 con gli Avion Travel e, con loro, nel 2000 vinse il Festival di Sanremo. Servillo è stato anche autore di canzoni interpretate da Fiorella Mannoia e Patty Pravo, oltre che di colonne sonore.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione