Home
Il Comune intitola una via e un piazzale
Lamministrazione comunale ha deciso di intitolare una via e il piazzale antistante la scuola media Boccardo al quartiere Lodolino rispettivamente a Massimo Misquezzo e al maresciallo Lupano. Misquezzo fu la prima vittima dell'occupazione nazista di Novi; Lupano morì in un conflitto a fuoco con Sante Pollastri.
L?amministrazione comunale ha deciso di intitolare una via e il piazzale antistante la scuola media ?Boccardo? al quartiere Lodolino rispettivamente a Massimo Misquezzo e al maresciallo Lupano. Misquezzo fu la prima vittima dell'occupazione nazista di Novi; Lupano morì in un conflitto a fuoco con Sante Pollastri.
Il 15 dicembre 1943 il dodicenne Massimo Misquezzo fu la prima vittima dell’occupazione nazista di Novi. Misquezzo venne sorpreso da una pattuglia tedesca mentre con una bottiglia pescava la benzina dal rio gazzo – dove durante la guerra l’introvabile carburante veniva ‘nascosto’ – e venne falciato da una raffica di mitra. Le spoglie della prima vittima novese dell’occupazione nazifascista riposano al cimitero di Novi.
Il maresciallo Lupano , invece, perse la vita negli anni Venti del secolo scorso in un conflitto a fuoco con Sante Pollastri, il bandito novese reso celebre da Francesco Degregori nella canzone “Il Bandito e il campione”. A Lupano, anni dopo, è stata intitolata la Caserma dei Carabinieri di Novi.