Home
Museo dei Campionissimi, sabato l’asta benefica
Il Museo dei Campionissimi conterrà un ferro del mitico Varenne, la maglia di Pirlo firmata da tutti i calciatori della Nazionale e la maglia di Valentino Rossi: sono solo alcuni dei pezzi che saranno messi allasta per beneficenza. Asta che si terrà domani a favore dei terremotati dell'Emilia
Il Museo dei Campionissimi conterrà un ferro del mitico Varenne, la maglia di Pirlo firmata da tutti i calciatori della Nazionale e la maglia di Valentino Rossi: sono solo alcuni dei pezzi che saranno messi all?asta per beneficenza. Asta che si terrà domani a favore dei terremotati dell'Emilia
“Bartali & Friends per l’asilo di Mirabello”, è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Fondazione Gino Bartali Onlus, abbracciata dall’Associazione Nazionale Carabinieri, sotto la prestigiosa egida della Federazione Ciclistica Italiana. “Grazie all’adesione di tanti sportivi, sono stati raccolti una trentina di oggetti originali e autografati, molto ambiti dagli appassionati”, dice Laura Guerra, curatrice dell’iniziativa.
“Io abito a pochi chilometri da uno degli epicentri del terremoto – spiega Guerra – Non appena è passato lo choc, ho deciso che volevo fare qualcosa per la mia terra. E così la valigia che avevo inizialmente riempito con qualche cosa di prima necessità con il passare dei mesi è stata svuotata e al suo interno hanno trovato posto gli oggetti che saranno all’asta sabato”. Bartali e Coppi rivali e amici ancora una volta si scambiano “la borraccia” in corsa per aiutare la popolazione di Mirabello.
“L’11 aprile saranno dieci anni dal terremoto che ha colpito la nostra città – ricorda il sindaco Lorenzo Robbiano – e proprio nei dieci anni da quel fatto, il museo della nostra città ospita questo evento a favore degli emiliani terremotati”.
“All’asilo – precisa Laura Guerra – andrà l’intera somma delle donazioni. Per l’organizzazione dell’asta ci siamo tutti autotassati. Tutto sarà dato al sindaco di Mirabello per l’asilo che dovrà essere abbattuto e ricostruito”. Laura Guerra ha ottenuto gli oggetti che andranno all’asta da tante celebrità del mondo sportivo. “Tutto è documentato – sottolinea la curatrice – Sono tutti pezzi autentici che sono stati donati con il cuore”.
(nella foto Laura Guerra, ideatrice dell’asta benefica, mostra un ferro del mitico Varenne. Di fianco il sindaco Lorenzo Robbiano).