‘Giornata degli Alberi’, l’impegno del Comune
Home
Marzia Persi - m.persi@ilnovese.info  
4 Marzo 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

‘Giornata degli Alberi’, l’impegno del Comune

È entrata in vigore il mese scorso la legge n. 10 riguardante le “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”. Le nuove norme riguardano lo sviluppo del verde urbano e prevedono, tra l’altro, l’istituzione di una Giornata nazionale degli alberi il 21 novembre di ogni anno. A Novi sono circa 6 mila gli alberi pubblici messi a dimora

È entrata in vigore il mese scorso la legge n. 10 riguardante le ?Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani?. Le nuove norme riguardano lo sviluppo del verde urbano e prevedono, tra l?altro, l?istituzione di una Giornata nazionale degli alberi il 21 novembre di ogni anno. A Novi sono circa 6 mila gli alberi pubblici messi a dimora

NOVI LIGURE – È entrata in vigore il mese scorso la legge n. 10 riguardante le “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”. Le nuove norme riguardano lo sviluppo del verde urbano e prevedono, tra l’altro, l’istituzione di una Giornata nazionale degli alberi il 21 novembre di ogni anno con la messa a dimora, in aree pubbliche, di piantine di specie autoctone.

Altre norme prevedono l’obbligo per i Comuni di rispettare standard minimi in materia di verde pubblico per abitante, misure per favorire la creazione di cinture verdi, nonché il censimento degli alberi e il bilancio arboreo di fine mandato.

Spiega l’assessore Carmine Cascarino: “Il ministro dell’Ambiente vorrebbe procedere a una piantumazione, in ogni Comune con popolazione superiore ai 15 mila abitanti, di un numero di alberi legati al numero dei nuovi nati nel corso dell’anno. Già la vecchia legge del 1992 prevedeva l’obbligo per il Comune di residenza di porre a dimora un albero per ogni neonato. Pochi sanno che il nostro Comune, negli anni, ha sempre ottemperato a tale norma e, nel 1994, ha ottenuto il premio nazionale Albero Azzurro“.

Nel territorio del Comune di Novi sono piantumati circa 6 mila alberi pubblici. “Nel 2009 la giunta comunale – prosegue Cascarino – ha espresso parere favorevole in merito alla piantumazione di un’unica pianta che rappresentasse, simbolicamente, tutti i nati a Novi nell’anno in corso”.

In effetti, così è stato. Sono state messe a dimora, nei giardini di piazzale Partigiani, due querce (in rappresentanza dei nuovi nati degli anni 2009 e 2010); un platano in piazza Indipendenza (per i bambini nati nel 2011) e una magnolia, sempre in piazza Indipendenza, per ricordare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

“Per i bambini nati nel 2012 saranno messi a dimora alberi nel giardino della nuova scuola elementare “Martiri della Benedicta”, in via Urbano Rattazzi. Per il futuro ci adegueremo a quanto prevede la nuova legge”, conclude Cascarino. 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione