‘Nati per Leggere’, apre un nuovo punto
Home
Lisa Lanzone - l.lanzone@ilnovese.info  
11 Marzo 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

‘Nati per Leggere’, apre un nuovo punto

La Biblioteca di Pasturana inaugura domani, martedì, un nuovo punto 'Nati per Leggere Piemonte' presso la scuola dell'Infanzia 'La Bacchetta Magica'. L'apertura della nuova area per bambini si terrà alle 11, con la collaborazione del Sistema Bibliotecario Novese

La Biblioteca di Pasturana inaugura domani, martedì, un nuovo punto 'Nati per Leggere Piemonte' presso la scuola dell'Infanzia 'La Bacchetta Magica'. L'apertura della nuova area per bambini si terrà alle 11, con la collaborazione del Sistema Bibliotecario Novese

PASTURANA – La biblioteca “E. Arecco” di Pasturana – con la collaborazione del Sistema Bibliotecario Novese – inaugura domani, martedì 12 marzo, alle 11, un nuovo punto “Nati per Leggere Piemonte” presso la Scuola d’Infanzia Statale “La Bacchetta Magica”.

Per l’occasione all’istituto scolastico verrà consegnato il  kit del Progetto che contiene un tesoretto di libri per i più piccoli, un coloratissimo tappeto piumone, alcuni arredi “cartonati”, materiali informativi, locandine, le tesserine per i piccoli alunni e fruitori della ‘biblioteca’ e una valigia di “Libri con le ruote”. Il tutto è fornito dal Sistema Bibliotecario Novese ed è sostenuto dalla Regione Piemonte e dalla Compagnia di San Paolo.

I protagonisti della piccola festa che sarà organizzata saranno ovviamente  i bambini di quattro e cinque anni che frequentano la scuola – rispettivamente denominati “Bottoni gialli” e “Bottoni verdi” – insieme ai loro genitori e ai loro nonni, al sindaco Giuseppina Maria Pomero e a Lucia Bellinceri, referente di “Nati per Leggere” per il Sistema Bibliotecario Novese.

Nel corso dell’incontro, le insegnanti della scuola materna  proporranno letture ad alta voce scelte tra i più noti testi della guida NpL, mentre i genitori potranno ricevere informazioni sull’importanza della lettura già durante la prima infanzia e visionare una ricca selezione di libri per i loro bambini.

Ai nuovi piccoli “lettori” sarà inoltre consegnata la tesserina di iscrizione per il prestito gratuito messa a disposizione dalla biblioteca centro rete di Novi. Il corredo ricevuto dal centro rete contribuirà ad arredare il “laboratorio di lettura”, dove le insegnanti leggeranno storie ai bambini, coinvolgendo nel progetto i piccoli di tre anni, in un ambiente accogliente, in grado di stimolarli all’ascolto.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione