‘Avanti Novi’ lancia le primarie del centrodestra
Home
Marzia Persi - m.persi@ilnovese.info  
16 Marzo 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

‘Avanti Novi’ lancia le primarie del centrodestra

L'associazione 'Avanti Novi' lancia le Primarie del centro destra in vista delle elezioni comunali del 2014. Il gruppo, al quale fanno riferimento simpatizzanti del Pdl e del centrodestra, vuole coinvolgere tutti i gruppi, movimenti e partiti che non sostengono l’attuale amministrazione novese ad aderire all’organizzazione di “elezioni primarie” per la scelta del candidato sindaco

L'associazione 'Avanti Novi' lancia le Primarie del centro destra in vista delle elezioni comunali del 2014. Il gruppo, al quale fanno riferimento simpatizzanti del Pdl e del centrodestra, vuole coinvolgere tutti i gruppi, movimenti e partiti che non sostengono l’attuale amministrazione novese ad aderire all’organizzazione di “elezioni primarie” per la scelta del candidato sindaco

NOVI LIGURE – L’esito del voto del 24-25 febbraio scorso ha scosso a livello nazionale in primis e anche a livello locale la politica. Il successo del Movimento 5 Stelle è stato un vero e proprio terremoto che ha portato, comunque, a un cambiamento della politica della Seconda Repubblica. Se a Roma il nuovo Parlamento si insedierà tra qualche ora, a Novi si stanno percependo movimenti più o meno palesi su più fronti. Difficile dire cosa accadrà nei prossimi mesi, al di là di quanto già dichiarato dal Movimento 5 Stelle che, alle prossime amministrative, si presenterà con un proprio candidato sindaco.

A farsi sentire immediatamente dopo il risultato delle politiche in città è stata l’associazione Avanti Novi, alla quale fanno riferimento esponenti o simpatizzanti del Pdl e del centrodestra in generale. In pratica “Avanti Novi” vuole coinvolgere tutti i gruppi, movimenti e partiti che non sostengono l’attuale amministrazione novese ad aderire all’organizzazione di “elezioni primarie” per la scelta del candidato sindaco per le elezioni comunali novesi del 2014 “da contrapporre a quello che verrà sostenuto dall’attuale maggioranza”. Avanti Novi ha chiesto ai novesi di appoggiare questo progetto affinché, in tempi abbastanza rapidi, venga costituito il comitato organizzatore delle primarie, che dovrà stabilirne regole e modalità di svolgimento. Tutti possono aderire alle “primarie” di Avanti Novi, ma vi sono alcuni punti non «negoziabili»


Ovviamente queste primarie sono aperte a tutti coloro che sono alternativi all’attuale maggioranza di governo della città e si specifica che “non verranno prese in considerazione altre preclusioni, poiché saranno gli elettori a dover scegliere e non le segreterie dei partiti”. Tutti gli iscritti nelle liste elettorali del Comune di Novi potranno votare alle primarie. Secondo i portavoce dell’associazione alla luce della frammentazione del quadro politico novese, le primarie dovranno essere a doppio turno. I candidati, stando al decalogo di Avanti Novi, dovranno sottoscrivere l’impegno a non candidarsi come concorrente (candidato sindaco o consigliere) al candidato uscito vincente dalle primarie, e a non attuare alcun tipo di iniziativa per ostacolarlo.

Tutti i partecipanti collaboreranno “alla pari” sia per la stesura del programma che per l’assegnazione dei futuri incarichi amministrativi di ogni livello e tipo, riconoscendo al candidato sindaco la decisione ultima qualora non vi sia scelta condivisa. Avanti Novi poi chiede, in linea si potrebbe dire, con il clima che si respira a livello nazionale dopo i fatti di cronaca giudiziaria che hanno visto protagonisti esponenti politici regionali, ai singoli partiti e movimenti che parteciperanno a tale progetto di selezionare come candidati sindaci e candidati in consiglio comunale che non abbiano procedimenti in corso relativamente ai reati che, secondo le leggi vigenti, ne determinerebbero l’ineleggibilità in caso di condanna in sede civile o penale.

In una nota divulgata dall’associazione si fa anche presente che, per ragioni organizzative l’interesse verso questa iniziativa dovrà essere manifestato entro il prossimo 25 marzo e confermato definitivamente entro e non oltre il giorno 25 aprile. Sarà poi il “Comitato per le primarie” così costituito a valutare caso per caso modi e tempi di eventuali altre adesioni. Aspiranti sindaci, fatevi avanti.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione