‘Una canzone per volare’: Vignole sottrae a Genova il festival
Home
Sara Moretto - s.moretto@ilnovese.info  
31 Marzo 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

‘Una canzone per volare’: Vignole sottrae a Genova il festival

A Genova saranno un po’ arrabbiati: Vignole sottrae da sotto al naso al capoluogo ligure lo storico festival musicale “Una Canzone per volare”, manifestazione vinta nel 2010 dalla serravallese Jessica Modena. Il festival, diretto dal cantante, produttore e batterista Gino Borrelli, farà realmente volare i vincitori, non proprio sulle ali della musica, ma su quelle di un aereo; destinazione: gli States o la Svizzera.

A Genova saranno un po? arrabbiati: Vignole sottrae da sotto al naso al capoluogo ligure lo storico festival musicale ?Una Canzone per volare?, manifestazione vinta nel 2010 dalla serravallese Jessica Modena. Il festival, diretto dal cantante, produttore e batterista Gino Borrelli, farà realmente volare i vincitori, non proprio sulle ali della musica, ma su quelle di un aereo; destinazione: gli States o la Svizzera.

VIGNOLE BORBERA – A Genova saranno un po’ arrabbiati, Vignole Borbera colpisce e sottrae da sotto al naso al capoluogo ligure lo storico festival musicale “Una Canzone per volare”, manifestazione vinta nel 2010 dalla serravallese Jessica Modena (l’anno dopo è invece toccato a Jessica Trevisan, nella foto).

Il festival, diretto dal cantante, produttore e batterista da sempre Gino Borrelli, farà realmente volare i vincitori, non proprio sulle ali della musica, ma su quelle di un aereo; destinazione: gli States, oppure la Svizzera. I primi quattro classificati parteciperanno infatti a importanti eventi musicali a New York e Zurigo. Un evento di grande importanza, che da più di dieci anni trovava casa in Liguria, sfornando notevoli talenti musicali, e per questa edizione 2013 trasloca a Vignole.

Le prime tre delle quattro fasi eliminatorie, in programma da sabato 15 giugno a sabato 13 luglio, si svolgeranno al palazzetto dello Sport del paese della Val Borbera; La location cambierà invece per la prima delle quattro eliminatorie, che si terrà al ristorante pizzeria Da Penna di Busalla (via Milite Ignoto); il palazzetto tornerà a ospitare la finalissima, confermata per sabato 13 Luglio 2013; la serata sarà presentata da Fabio Scarafia e Gabriele Corbellini.

Ammettiamolo, armandosi di un po’ di orgoglio regionale, fa certamente piacere aver “soffiato” da sotto il naso una manifestazione ai vicini di casa, ma cosa ha spinto gli amministratori a scegliere Vignole?

“Il Comune di Vignole e lo staff del Palazzetto si sono dimostrati molto disponibili – ha spiegato Borrelli – per questo abbiamo deciso di spostare la manifestazione in Piemonte. Ma rimane la volontà, vista la scelta di organizzare le selezioni in Liguria, di rimanere comunque legati al nostro pubblico storico che, di certo, ci seguirà. Abbiamo scelto Vignole, località vicina alla Liguria anche per questo, per far sì che tutti gli aficionados al concorso non vadano persi”. Insomma, nessuno screzio con Genova, che si tiene comunque strette le selezioni; queste, infatti, si svolgeranno all’ombra della Lanterna.

Vi abbiamo incuriosito? siete stufi di cantare sotto la doccia o facendovi prendere per pazzi al volante della macchina? Bene, sappiate che, per chi volesse iscriversi, c’è ancora tempo: le selezioni saranno aperte fino a lunedì 20 maggio. Alla prima selezione tenutasi a Molassana domenica 24 marzo, un’altra è in programma venerdì 5 aprile, alla pizzeria trattoria Erasmo di Voltri. Da calendarizzare ancora le date di selezione previste a Sampierdarena e Busalla.

Il premio che aspetterà i primi quatto classificati, è la classica occasione da sogno per chi ama la musica: “Il primo classificato andrà in autunno a New York a un’importante serata dedicata alla canzone italiana in cui si esibirà anche un big della musica. Gli organizzatori Sal Palmeri e Francesco D’Amico sono all’opera per definire i particolari dell’evento nella Grande Mela – ha continuato Borrelli – il secondo, il terzo e il quarto, invece, andranno a una manifestazione analoga a Zurigo in programma a novembre”.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione