Ad Arquata ritorna il korfball
Home
Redazione - redazione@novionline.net  
1 Aprile 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Ad Arquata ritorna il korfball

Torna ad Arquata Scrivia lo sport di origine olandese del korfball, disciplina in cui la formazione arquatese contenderà il titolo italiano al Padova

Torna ad Arquata Scrivia lo sport di origine olandese del korfball, disciplina in cui la formazione arquatese contenderà il titolo italiano al Padova

NOVI LIGURE – Dopo due anni di inattività il movimento italiano del korfball, sport misto uomini-donne che vagamente ricorda il basket, prepara un grande ritorno ad Arquata Scrivia con il Campionato Italiano 2013. Anima del movimento italiano di questo sport dalle origini olandesi è l’edicolante arquatese Massimo Cereda. Il korfball è uno sport che si gioca con le mani all’interno di un campo di gioco rettangolare (40 x 20 metri) diviso in due aree (o due metà campo). Le squadre sono formate da quattro giocatrici e da quattro giocatori che devono cercare di lanciare una palla all’interno di un canestro (korf) posto ad una altezza dal suolo di 3,50 metri. Le caratteristiche principali di questo sport includono ampia destrezza, gioco di squadra, contatto fisico contenuto e parità fra i sessi. Le due squadre di otto giocatori ciascuna si dividono nelle due metà campo: due uomini e due donne per parte. L’area di gioco è formata da due ampi quadrati uniti lungo la linea centrale, ogni quadrato ha un korf posto ad un terzo della lunghezza del quadrato dalla linea di fondo. Una parte inizia il gioco in attacco, l’altra in difesa. Le parti si scambiano i ruoli dopo che sono stati segnati due gol: infatti, gli attaccanti diventano difensori e viceversa e si invertono le aree di appartenenza. Non si corre con la palla (neanche in palleggio), non ci sono dribbling, non si può colpire la palla con il pugno (e neanche con i piedi) e non è previsto il contatto fisico intenzionale. Nel prossimo mese di giugno, Arquata e Padova si contenderanno il titolo italiano presso il palasport di Arquata. Arbitro dell’incontro sarà il torinese Domenico Bencivenga.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione