‘Donne nel vino’, una gaviese delegata del Piemonte
Il cuore regionale delle Donne del Vino batte nelle campagne novesi. Francesca Poggio di Gavi, infatti, è stata eletta delegata regionale dellassociazione e guiderà per tre anni le socie piemontesi. Francesca Poggio conduce lazienda di famiglia Il Poggio situato in località Rovereto di Gavi, il fulcro della Docg del bianco più rinomato del Piemonte
Il cuore regionale delle Donne del Vino batte nelle campagne novesi. Francesca Poggio di Gavi, infatti, è stata eletta delegata regionale dell?associazione e guiderà per tre anni le socie piemontesi. Francesca Poggio conduce l?azienda di famiglia ?Il Poggio? situato in località Rovereto di Gavi, il fulcro della Docg del bianco più rinomato del Piemonte
“Mi occupo dell’azienda – dice Francesca Poggio – dal 2003. Ho avuto un periodo di rodaggio dal momento che prima mi occupavo di tutt’altro, poi, mi sono applicata sempre di più a questa stupenda avventura. Quando nel 2003 mi sono decisa a intraprendere questo lavoro, ho scelto le mie radici. Prima era mia madre a occuparsi dell’azienda ereditata dal mio bisnonno”. Francesca è una donna dinamica, con “l’argento vivo addosso” sempre pronta a percepire le novità.
Oggi “Il Poggio” è anche bed & breakfast, questo perché Francesca crede molto nel binomio turismo-vino. Nel 2006 entra a far parte delle Donne del Vino, “un’associazione che mi ha dato veramente molto sia umanamente sia professionalmente. Ho trovato ottime compagne di lavoro e da loro ho imparato davvero molto. Con le Donne del Vino ho girato il mondo. Il confronto con altre realtà mi ha arricchito”.
Francesca ha grande fiducia nell’associazione “perché con le Donne del Vino si fa soprattutto cultura. Io oggi sto lavorando alla valorizzazione del territorio. Dall’estero molti turisti vengono in vacanza in Piemonte, dobbiamo far si che queste persone arrivino anche in questo angolo di basso Piemonte, paesaggisticamente incantevole e ricco di patrimoni artistici di notevole valore”.