‘L’alpino che sognava il mare’: il libro
Domani, sabato, verrà presentato a Novi Lalpino che sognava il mare, romanzo familiare sulla vita del capitano degli alpini Angelo Franceschini, cofondatore del Gruppo Alpini di Novi. La storia stupisce per loriginalità del suo protagonista: "Angelo era nato in riva al mare e alla visita di leva dichiarò che gli sarebbe piaciuto imbarcarsi sui sommergibili. Il Regio Esercito decise di farne un alpino"
Domani, sabato, verrà presentato a Novi ?L?alpino che sognava il mare?, romanzo familiare sulla vita del capitano degli alpini Angelo Franceschini, cofondatore del Gruppo Alpini di Novi. La storia stupisce per l?originalità del suo protagonista: "Angelo era nato in riva al mare e alla visita di leva dichiarò che gli sarebbe piaciuto imbarcarsi sui sommergibili. Il Regio Esercito decise di farne un alpino"
“Dopo il servizio militare una potente raccomandazione (siamo pur sempre in Italia) gli fece ottenere un buon posto di lavoro. Purtroppo per lui, lontano dal mare. Un bel giorno, sceso per lavoro a Novi, incrociò due occhi neri lucenti. Poco dopo il matrimonio, il Regio Esercito si ricordò di lui e lo spedì in guerra con la Tridentina. Senza neanche fornirgli una pistola. Angelo era un alpino a tutto tondo, ma anche molto originale: anziché le montagne, era un alpino che sognava il mare».
A presentare l’iniziativa Simone Tedeschi, Osvaldo Repetti e Andrea Scotto alle ore 17.00 presso “a baita”, la sede del Gruppo Alpini di Novi Ligure in viale Pinan Cichero 35, dove gli onori di casa saranno fatti da Giuseppe Cavriani, presidente del locale Gruppo Alpini. Il ricavato delle vendite di questo volume sarà devoluto in beneficenza.