Autotrasporti, controlli di Polstrada e Vigili
Home
Arianna Borgoglio  
6 Aprile 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Autotrasporti, controlli di Polstrada e Vigili

Un rapporto di collaborazione tra Polizia stradale e Polizia municipale, per migliorare i controlli stradali e potenziare le attività di monitoraggio delle Forze dell’Ordine. Questo il progetto che coinvolge i due corpi di Polizia di Serravalle, una sinergia che vedrà un notevole miglioramento nelle attività di controllo della legalità nel settore dell’autotrasporto professionale nazionale ed internazionale di merci

Un rapporto di collaborazione tra Polizia stradale e Polizia municipale, per migliorare i controlli stradali e potenziare le attività di monitoraggio delle Forze dell?Ordine. Questo il progetto che coinvolge i due corpi di Polizia di Serravalle, una sinergia che vedrà un notevole miglioramento nelle attività di controllo della legalità nel settore dell?autotrasporto professionale nazionale ed internazionale di merci

SERRAVALLE SCRIVIA – Un rapporto di collaborazione tra Polizia stradale e Polizia municipale, per migliorare i controlli stradali e potenziare le attività di monitoraggio delle Forze dell’Ordine. Questo il progetto che coinvolge i due corpi di Polizia di Serravalle Scrivia, una sinergia che vedrà un notevole miglioramento nelle attività di controllo della legalità nel settore dell’autotrasporto professionale nazionale ed internazionale di merci, e che permetterà all’Italia di adeguarsi agli standard e agli obiettivi professionali assegnati dall’Unione Europea nel settore dei trasporti, anche grazie alla presenza capillare in loco di agenti locali.

Sulla base dei dettami del decreto legislativo 144/2008 attuativo della direttiva 2006/22/ce, la Polstrada di Alessandria ha deciso una stretta collaborazione con le unità di Serravalle, coordinate da Ezio Bassani, Comandante della Polizia municipale, e dall’Ispettore Bruno Pellegrino, Comandante della Stradale. Operando in stretta collaborazione, Polstrada e Municipale hanno realizzato postazioni fisse lungo la strada provinciale n. 35, all’altezza della rotonda allo sbocco dell’autostrada A7 di Serravalle, e avviato l’attività sperimentale congiunta, ottenendo i primi, fruttuosi risultati: in sole  due ore di operatività, le pattuglie hanno svolto controlli di routine su trentasei automobilisti, individuando una decina di infrazioni commesse, e successivamente hanno effettuato degli accertamenti su numerosi veicoli pesanti, redigendo ben dodici liste di  controllo.

Il Dirigente della sezione della Polizia stradale, e vice questore aggiunto della Polizia di Stato Marina Listante, oltre alla soddisfazione per l’effettiva efficienza del provvedimento, ha reso nota l’intenzione di allargare questo progetto sperimentale anche a numerosi altri Comuni della Provincia di Alessandria.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione