‘Come si viveva nell’antica Libarna?’: incontri in biblioteca
Home
Arianna Borgoglio  
11 Aprile 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

‘Come si viveva nell’antica Libarna?’: incontri in biblioteca

Come si viveva a Libarna due millenni anni fa? Per capirlo sarà sufficiente partecipare a “Anno Domini 100, una finestra sui secoli”, la nuova iniziativa della biblioteca comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia per rivivere la vita quotidiana degli antichi Romani, riscoprendone le tradizioni e gli usi e costumi.

Come si viveva a Libarna due millenni anni fa? Per capirlo sarà sufficiente partecipare a ?Anno Domini 100, una finestra sui secoli?, la nuova iniziativa della biblioteca comunale ?Roberto Allegri? di Serravalle Scrivia per rivivere la vita quotidiana degli antichi Romani, riscoprendone le tradizioni e gli usi e costumi.

SERRAVALLE SCRIVIA – Come si viveva a Libarna due millenni anni fa? Per capirlo sarà sufficiente partecipare a “Anno Domini 100, una finestra sui secoli”, la nuova iniziativa della biblioteca comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia per rivivere la vita quotidiana degli antichi Romani, riscoprendone le tradizioni e gli usi e costumi.

Cosa ci può essere di più suggestivo per i ragazzi del rivivere in prima persona l’atmosfera e la suggestione di una realtà tanto antica, ma ancora così attuale e vicina a noi, che grazie agli scavi dell’antica Libarna, abbiamo la possibilità di avere a due passi da casa un sito archeologico di notevole importanza, troppo spesso sottovalutato.

Proprio per questo la biblioteca comunale di Serravalle Scrivia ha voluto offrire agli studenti delle elementari e delle medie l’opportunità di fare un vero e proprio balzo nel passato, organizzando due appuntamenti, che si svolgeranno presso i locali stessi della biblioteca nelle mattinate di lunedì 15 e lunedì 29 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, in cui verranno ricreate alcune scene di vita ai tempi dei romani. L’allestimento degli spazi e la rievocazione storica saranno a opera del gruppo di archeologia sperimentale “Nona Regio” di Acqui Terme.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione