Il badminton novese domina la regione
Home
Redazione - redazione@novionline.net  
13 Aprile 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Il badminton novese domina la regione

Incetta di vittorie e piazzamenti sul podio per la squadra di badminton novese, che ancora una volta ha dimostrato la sua estrema competitività in campo regionale

Incetta di vittorie e piazzamenti sul podio per la squadra di badminton novese, che ancora una volta ha dimostrato la sua estrema competitività in campo regionale

NOVI LIGURE – Continua la supremazia a livello regionale del Badminton Novi. Anche quest’anno la societa’ del presidente Monica Ubaldeschi domina la competizione che e’ il termometro che misura il lavoro svolto dai club per diffondere questo sport a livello giovanile. Palcoscenico della manifestazione la palestra delle medie “Boccardo”, che ha evidenziato i suoi limiti quando vengono svolti eventi che richiamano un folto pubblico. Negli Under 13 e’ stato Luca Ottaviano a superare in finale il compagno di team Giuseppe Foco, reduce da una semifinale vinta al terzo set contro l’albese Marco Testa. Medaglia di bronzo a Paolo Porta. Per il titolo femminile e’ Giulia Montessoro che si aggiudica il primo posto; novese anche la medaglia d’argento con Sara Ferrari. Monopolizzato, e’ il caso di dire, il podio del Singolare Under 15 maschile, che ha visto al primo posto Paolo Leardi, autore di un record difficilmente raggiungibile. Nelle tre edizioni alle quali ha partecipato non ha mai perso un incontro, conquistando ben otto titoli. Alla sua destra Stefano D’Elia e al terzo posto Daniele Serventi e Cesare Torreggiani, tutti atleti del Badminton Novi. Biancoceleste anche il risultato finale del Doppio U 15 che ha visto, come preannunciato, Paolo Leardi vincere assieme a D’Elia su Marco Venturi e Cesare Torreggiani. Terzi Giuseppe Foco – Luca Ottaviano assieme agli acquesi Luca Giglioli e Andrea Tardito. A salvare l’onore dei club acquesi in questa fascia ci pensa Silvia Garino, che vince a mani basse il singolare, superando le novesi Giorgia Catena (seconda), Giulia Montessoro e Sara Ferrari (terze). Nel Doppio Misto U 15 Stefano D’Elia, alla sua terza finale, conquista il primo posto assieme a Giulia Montessoro, lasciando la seconda posizione a Giorgia Catena con Cesare Torreggiani. Sul gradino piu’ basso Sara Ferrari-Giuseppe Foco e Martina Canegallo-Daniele Serventi. Il singolare Under 17 vede gli allievi del coach Fabio Tomasello accaparrarsi tutti i posti disponibili sul podio. Manuel Scafuri sconfigge il suo compagno di doppio Alessandro Patrone con il risultato di 21-14 21-13. Medaglie di bronzo a Nicolo’ Catena e 
Tommaso Cardi. Nelle pari eta’ finale tra Costanza Sansebastiano, che supera prima la 
portacolori dell’Alba Shuttle Giovanna Galli e Sofia Zacco che ha la meglio su Martina Benzi dello Junior Acqui: trionfa la prima, capace di recuperare un primo set perso a causa di molti errori con una condotta di gara piu’ regolare, che porta la Zacco a forzare i colpi a scapito della precisione.
La stessa Zecco si rifara’ poco più tardi nel Doppio Misto U 17 in coppia con Paolo Leardi. Posti di fronte ai grandi favoriti Manuel Scafuri – Silvia Garino, i due perdono il primo set prima di recuperare fino alla vittoria. Negli Juniores si rivede Ariele Salandin, che nonostante un fastidioso mal di 
schiena, cede in finale solo al terzo set all’acquese Jacolo Tornato. Bronzo ai novesi Alessandro Patrone-Scafuri e alla coppia acquese-novese Giuliano- Demicheli. Due bronzi per Simona Bisiani: nel Singolo Junior e nel Doppio misto assieme a Nicolo’ Catena. Chiudiamo la rassegna con l’ultimo oro per il Badminton Novi nel Doppia Femminile grazie alla coppia Sansebastiano – Zacco.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione