Raccolta rifiuti, al via campagna di sensibilizzazione
Home
Marzia Persi - m.persi@ilnovese.info  
7 Maggio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Raccolta rifiuti, al via campagna di sensibilizzazione

La raccolta differenziata dei rifiuti nei 116 Comuni facenti parte del Csr (consorzio servizio rifiuti) si attesta sul 45%. “Il dato è abbastanza positivo – dice Oreste Soro, presidente del Csr- ma dobbiamo segnalare delle criticità sulla qualità del rifiuto conferito". Csr insieme ad Srt, società che gestisce gli impianti e le discariche di Tortona e Novi ha, così, deciso di promuovere una campagna di sensibilizzazione fra la popolazione

La raccolta differenziata dei rifiuti nei 116 Comuni facenti parte del Csr (consorzio servizio rifiuti) si attesta sul 45%. ?Il dato è abbastanza positivo ? dice Oreste Soro, presidente del Csr- ma dobbiamo segnalare delle criticità sulla qualità del rifiuto conferito". Csr insieme ad Srt, società che gestisce gli impianti e le discariche di Tortona e Novi ha, così, deciso di promuovere una campagna di sensibilizzazione fra la popolazione

NOVI LIGURE – La raccolta differenziata dei rifiuti nei 116 Comuni facenti parte del Csr (consorzio servizio rifiuti) si attesta sul 45%. “Il dato è abbastanza positivo – dice Oreste Soro, presidente del Csr- ma dobbiamo segnalare delle criticità sulla qualità del rifiuto conferito”. Ecco perché il Csr insieme ad Srt, società che gestisce gli impianti e le discariche di Tortona e Novi ha deciso di promuovere una campagna di sensibilizzazione fra la popolazione.

“Si segnalano ancora troppi abbandoni e per questo si è deciso di installare nelle aree più colpite – sottolinea Yari Calderone responsabile del Csr- da questo fenomeno dei cartelli nei quali  si sottolinea che la zona è sotto controllo e che i trasgressori saranno sanzionati con multe che vanno da 105 a 620 euro per i privati e da 2.600 a 26 mila euro per le imprese.» Inoltre saranno pubblicizzati i centri di raccolta sparsi sul territorio , l’ultimo nato in ordine di tempo è quello di Novi in zona Tuara.


“E’ importantissimo che il rifiuto conferito sia il più possibile “pulito” ovvero conferito in maniera corretta- spiega Andrea Firpo, direttore di Srt”.  Oggi, insomma, il Csr punta non tanto ad aumentare la quantità di rifiuto riciclato bensì sulla qualità e per questo “si agirà sul controllo più massiccio e puntuale – continua Soro- dei rifiuti buttati nei cassonetti, il nostro ispettore andrà a verificare se i cittadini fanno in modo corretto la differenziata e durante il controllo apporrà un bollino sul contenitore che sarà di colore verde quando il conferimento è corretto, giallo quando il conferimento può migliorare e rosso quando non è corretto”.

“Ma non è tutto: interverremo anche in modifiche strutturali del servizio perché se tanto è importante che il cittadino collabori con un comportamento corretto così dall’altra parte il servizio deve essere efficiente e puntuale. Pertanto si introdurranno delle aperture differenti da quelle attuali per quanto riguarda i cassonetti di plastica e cartone”, conclude Soro.

L’articolo completo è sul Novese in edicola a partire da giovedì 9 maggio.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione