‘Golden Gavi’ presenta il ‘bianco 2012’
Domani, domenica, al Forte di Gavi si svolgerà la presentazione del Gavi Docg 2012: un invito per tutti, ma soprattutto un grande evento per gli amanti del vino e della cucina piemontese e ligure. Per tutta la giornata i produttori riuniti nel Circuito Golden Gavi offriranno in degustazione prodotti locali.
Domani, domenica, al Forte di Gavi si svolgerà la presentazione del Gavi Docg 2012: un invito per tutti, ma soprattutto un grande evento per gli amanti del vino e della cucina piemontese e ligure. Per tutta la giornata i produttori riuniti nel Circuito Golden Gavi offriranno in degustazione prodotti locali.
L’ingresso al Forte è libero, mentre la degustazione è offerta al costo di 10 euro, che verranno devoluti in beneficenza all’associazione “Amici del Forte” per le opere di restauro del Forte e del Convento francescano di Gavi. Sulla tavola si troveranno prodotti tipici sia del Piemonte che della Liguria, a testimonianza del ruolo di “terra di mezzo” tra le due regioni, da sempre rivestito da Gavi e dal suo territorio. E se è il Forte l’epicentro del Gavi Docg 2012, il resto del paese e i centri nelle più immediate vicinanze aprono palazzi, chiese e monumenti in occasione di “Gavi Città Aperta”.
La rassegna, prevede l’apertura al pubblico della Parrocchiale di San Giacomo, e degli Oratori e delle Confraternite. Numerosi i palazzi da visitare, come il Palazzo del Capitano, o il Palazzo Pinelli Gentile-Serra, o ancora il Palazzo Da Passano. E poi l’invito a percorrere la panoramica strada Lomellina, con la vista sulle colline e sulle splendide ville rinascimentali, al centro di vaste tenute, sontuose dimore tutte di proprietà privata. Quest’anno hanno aderito alla manifestazione anche il Comune di Voltaggio, con Palazzo Scorza e gli Oratori; e il Comune di Parodi, dove è visitabile l’antica Abbazia di S. Remigio, riaperta al pubblico dopo il restauro.
Ad animare le visite, la Junior Classica – l’Orchestra dei ragazzi della Classica di Alessandria – propone piccole formazioni cameristiche che si esibiranno in brevi concerti: l’evento musicale culminerà con un concerto in programma alle 17.30 nell’Oratorio dei Bianchi. Il Circuito Golden Gavi, promotore dell’iniziativa, è nato nel 2010 per unire in un’azione di valorizzazione del Gavi Docg varie aziende del territorio.
“Dalla terra al bicchiere” è lo slogan scelto dal Circuito per sottolineare l’approccio delle aziende associate alla produzione del Gavi Docg, tutte impegnate a seguire direttamente l’intero percorso produttivo del loro vino. Inoltre, il Circuito è impegnato nella valorizzazione turistica del territorio: i vigneti, i boschi e gli angoli di natura ancora incontaminata sono il teatro naturale di sentieri escursionistici che, toccando anche le diverse aziende, permettono ai wine-lover e ai turisti di assaporare pienamente il “gusto” del territorio.