Successo per l’Open Day di mountain bike a Pasturana
Home
Redazione - sport@alessandrianews.it  
12 Maggio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Successo per l’Open Day di mountain bike a Pasturana

Ottima cornice di pubblico e partecipanti per l'evento organizzato sabato 11 maggio. Lo scopo era iniziare al mondo della mountain bike i più piccoli, fra divertimento e sicurezza

Ottima cornice di pubblico e partecipanti per l'evento organizzato sabato 11 maggio. Lo scopo era iniziare al mondo della mountain bike i più piccoli, fra divertimento e sicurezza

NOVI LIGURE – Grande successo sabato 11 maggio in quel di Pasturana per l’Open Day dell’MTB, disciplina riguardante la mountain bike. Organizzato per far conoscere ed apprezzare questo particolare sport da un’idea di Luigi Fiorone, Presidente della società ciclistica MTB “I cinghiali” di Novi, con la collaborazione dei maestri de “La Bicicletteria Racing Team” di Acqui Terme, grazie ai quali si è potuto dare il via ad un progetto che da tempo si stava discutendo e programmando. Con il supporto della Proloco di Pasturana, che ha concesso il terreno, è nata la “Scuola MTB I Cinghiali Novi Ligure”. Le lezioni si svolgeranno tutti i sabati dalle 16,00 alle 18,00 presso il Centro Sportivo di Pasturana, alle quali potranno partecipare bambini di età compresa tra i 6 ed i 14 anni. L’intenzione degli organizzatori è quella di far avvicinare i bambini al mondo del ciclismo e in maniera particolare a quello della mtb, in mezzo al verde e alla natura senza trascurare la sicurezza.I maestri che terranno le lezioni (Stefano Bellingeri, Michele Calcagno, Stefano Ferrando, Giorgio Pastorino e Claudio Riccardini), sono stati certificati dalla Federazione Ciclistica Italiana a seguito di corsi effettuati da tecnici federali del settore della mtb. I piccoli ciclisti verranno addestrati ad avere dimestichezza con la bicicletta e saranno preparati per uscire dal campo scuola ed affrontare percorsi naturali. Durante la giornata dimostrativa si è svolto l’Open Day con grande successo: hanno partecipato giovani di diverse età tutti entusiasti e favorevoli a ripetere l’esperienza odierna. Lo scopo principale è comunque quello di far divertire i bambini anche grazie al merendone finale ad ogni lezione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Luigi Fiorone al numero 347/1519334 oppure al seguente indirizzo fioroneluigi@libero.it. Tutti i bambini che si iscriveranno riceveranno la maglia da ciclista della scuola di mtb.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione