L’attivita’ dell’associazione Auser
Home
Arianna Borgoglio  
13 Maggio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

L’attivita’ dell’associazione Auser

A Serravalle Scrivia opera l’associazione “Auser - Insieme per Serravalle”, che dal 1994 è ospitata presso il Centro comunale di aggregazione per la Terza Età, in piazza Carducci a Serravalle. La Auser, guidata dal presidente Giovanna Saturnino e sostenuta dai centocinquanta soci che ne fanno parte, si pone come obiettivo principale la cura degli anziani

A Serravalle Scrivia opera l?associazione ?Auser - Insieme per Serravalle?, che dal 1994 è ospitata presso il Centro comunale di aggregazione per la Terza Età, in piazza Carducci a Serravalle. La Auser, guidata dal presidente Giovanna Saturnino e sostenuta dai centocinquanta soci che ne fanno parte, si pone come obiettivo principale la cura degli anziani

SERRAVALLE SCRIVIA – A Serravalle Scrivia opera l’associazione “Auser – Insieme per Serravalle”, che dal 1994 è ospitata presso il Centro comunale di aggregazione per la Terza Età, in piazza Carducci a Serravalle. La Auser, guidata dal presidente Giovanna Saturnino e sostenuta dai centocinquanta soci che ne fanno parte, si pone come obiettivo principale la cura degli anziani, tentando di contrastare la solitudine della quale spesso sono vittime, e progettando frequenti momenti di socializzazione e ricreazione.

Una giornaliera lotta contro il disagio legato all’età, grazie alle attività di volontariato dei giovani soci, in collaborazione con le iniziative culturali della biblioteca comunale “Roberto Allegri”. La gestione del centro anziani è regolata da una convenzione stipulata con il Comune di Serravalle, e sempre in accordo con l’amministrazione comunale e l’istituto comprensivo “Martiri della Benedicta” vengono organizzati corsi di sostegno linguistico per bambini e ragazzi stranieri, e corsi di lingua italiana riservati agli adulti. Oltre agli anziani e all’ambito educativo,  un altro settore di intervento è quello socioculturale, volto all’integrazione di immigrati ed extracomunitari, sia in ambito scolastico che lavorativo, con l’organizzazione di numerose iniziative di beneficenza.

Per quanto riguarda la storia di questo ente, la Auser Serravalle dipendeva inizialmente dalla sede principale di Alessandria, mentre a partire dal 2007 è cresciuta in associazione di promozione sociale autonoma, con il nome attuale, e da allora ha curato la promozione di numerose attività di interesse civico, con stand e campagne di sensibilizzazione durante le principali festività e ricorrenze locali, in collaborazione con le altre associazioni cittadine. Oltre alle attività legate alla beneficenza,  tra cui varie raccolte di fondi a favore delle vittime di calamità naturali, e dell’Anffas di Novi Ligure e Serravalle, la Auser si occupa anche di iniziative ludico/ricreative per gli anziani e non solo, proponendo  gite e raduni promossi dal Centro Piemontese Gruppi Anziani e, per i più giovani, un corso di ballo latinoamericano, che si svolge il mercoledì pomeriggio durante l’anno.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione