Entra nel vivo la ‘Festa dell’Acqua’
Home
Marzia Persi - m.persi@ilnovese.info  
23 Maggio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Entra nel vivo la ‘Festa dell’Acqua’

Dopo l’inaugurazione del biodigestore situato presso gli impianti di strada Bosco Marengo avvenuta sabato scorso, prosegue la Festa dell’acqua, dell’ambiente e della solidarietà che avrà il suo momento clou proprio in questo fine settimana. Domani è in programma la tavola rotonda dal titolo “Acqua e rifiuti: tariffe e sistemi istituzionali” che si terrà dalle 9.30 alle 13.00, al parco di Bettole

Dopo l?inaugurazione del biodigestore situato presso gli impianti di strada Bosco Marengo avvenuta sabato scorso, prosegue la Festa dell?acqua, dell?ambiente e della solidarietà che avrà il suo momento clou proprio in questo fine settimana. Domani è in programma la tavola rotonda dal titolo ?Acqua e rifiuti: tariffe e sistemi istituzionali? che si terrà dalle 9.30 alle 13.00, al parco di Bettole

Dopo l’inaugurazione del biodigestore situato presso gli impianti di strada Bosco Marengo avvenuta sabato scorso, prosegue la Festa dell’acqua, dell’ambiente e della solidarietà che avrà il suo momento clou proprio in questo fine settimana. Già dalla scorsa settimana sono iniziate le visite agli impianti da parte degli studenti degli istituti scolastici della zona inoltre si sono effettuati i corsi si educazione stradale per gli alunni delle elementari e laboratori didattici sulla terra cruda e la storia locale a cura dell’architetto Isidoro Parodi del Comune di Novi.

Domani è in programma la tavola rotonda dal titolo “Acqua e rifiuti: tariffe e sistemi istituzionali” che si terrà dalle 9.30 alle 13.00, al parco di Bettole. Al convegno interverranno oltre al sindaco Lorenzo Robbiano, i presidenti di Srt e Acos spa, Manuel Elleboro e Roberto Rossi, il direttore generale Amiat spa di torino, Diego Cometto, il presidente del Csr Oreste Soro, la dirigente pianificazione Smat spa di Torino Roberta Sciolotto e il direttore dell’Aato 6 di Alessandria Renzo Tamburelli. Conclusioni a cura di Paolo Romano, presidente Confservizi Piemonte, e Mauro D’Ascenzi, amministratore delegato di Acos spa e vicepresidente di Federutility.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione