Tagli alla pulitura delle strade
Home
Marzia Persi - m.persi@ilnovese.info  
4 Giugno 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Tagli alla pulitura delle strade

L' assessore all'ambiente Cascarino: 'Necessario razionalizzare'. Nel concentrico le strade saranno spazzate ogni quindici giorni, mentre il centro storico sara' spazzato tre volte a settimana

L' assessore all'ambiente Cascarino: 'Necessario razionalizzare'. Nel concentrico le strade saranno spazzate ogni quindici giorni, mentre il centro storico sara' spazzato tre volte a settimana

NOVI LIGURE – E’ entrata in vigore da ieri la nuova sperimentazione dello spazzamento stradale. L’amministrazione comunale già alla fine del 2012 aveva deciso di diminuire, in nome del risparmio, i passaggi della spazzatrice. «Abbiamo definito, finalmente, il calendario dei passaggi – dice l’assessore all’Ambiente Carmine Cascarino – con anche i cambiamenti dei cartelli stradali in cui vengono segnalati orari e giorni di pulitura e, da lunedì si partirà in via sperimentale. Abbiamo già effettuato tutti i controlli necessari con l’ufficio viabilità ma, non è escluso che in fase di rodaggio sorga qualche problema».

Aggiunge Cascarino: «Abbiamo provveduto a razionalizzare la pulitura della strade per i costi, oggi non sono però in grado di dire quanto sarà il risparmio». Prima le vie venivano pulite quattro volte al mese nel concentrico, da domani saranno spazzate una volta ogni quindici giorni. Il Comune ha poi disposto la pulitura da giornaliera a trisettimanale nel centro storico tranne però in via Roma, via Girardengo, via Paolo da Novi e via Municipio. Questa modifica fa sì che l’amministrazione risparmi, a spanne, circa 200 mila euro.

Riprenderà prossimamente anche il lavaggio dei cassonetti dell’umido e dell’indifferenziato. Anche in questo caso c’era stato un rallentamento per questioni di budget. I cassonetti dell’organico saranno puliti una volta al mese nel periodo estivo mentre quelli dell’indifferenziato due volte all’anno. Il problema della pulitura dei cassonetti era emerso qualche settimana fa durante la presentazione, presso il Csr (Consorzio servizio rifiuti), della nuova campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata. In quell’occasione si era annunciato che sarebbe ripartita la pulitura dei contenitori che, specialmente nel periodo estivo, emanano odori non gradevoli e attirano insetti.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione